Discussione:Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai

Ultimo commento: 11 mesi fa, lasciato da Rdelre in merito all'argomento Necessità di ulteriori aggiornamenti

Proposta ridenominazione voce modifica

Propongo di cambiare il nome della voce nella traduzione italiana Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione. Cosa ne dite? --Mariotto2009 (scrivimi) 15:34, 21 jun 2009 (CET)

No, il termine nei documenti ufficiali in lingua italiana è Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai. --Archeologo (msg) 17:47, 15 gen 2017 (CET)Rispondi

Distinguo tra Stati membri e osservatori (vedi versione inglese o francese) Xux 03-10-2017

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:31, 30 mar 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:13, 25 lug 2019 (CEST)Rispondi

aggiornare la mappa modifica

la mappa non è aggiornata, l'Iran è diventato membro a pieno titolo dell'organizzazione. inoltre tra i compagni di dialogo metterei anche il Turkmenistan, vista la sua recente partecipazione al summit di Samarcanda. --Osservatore storico (msg) 15:45, 13 gen 2023 (CET)Rispondi

Ci sono delle fonti già su questo argomento? --Mhorg (msg) 17:48, 13 gen 2023 (CET)Rispondi
@Mhorg È messo anche nella tabella... le fonti le aggiungo se c'è bisogno. --Osservatore storico (msg) 17:52, 13 gen 2023 (CET)Rispondi
Pensi sia ok così?[1] --Mhorg (msg) 21:46, 13 gen 2023 (CET)Rispondi
@Mhorg si adesso è giusta 👍🏻.
per curiosità, quale programma hai usato per fare la mappa? --Osservatore storico (msg) 22:03, 13 gen 2023 (CET)Rispondi
Nessuno, ho cercato la mappa aggiornata su Commons --Mhorg (msg) 22:04, 13 gen 2023 (CET)Rispondi

Necessità di ulteriori aggiornamenti modifica

La versione inglese di wikipedia presenta una situazione più articolata. Per esempio, gli stati osservatori sarebbero 3 e i partner di dialogo 13 o 14. Il Turkmenistan è indicato come "ospite". Anche la mappa è più aggiornata. Sarebbe utile che qualcuno facesse un controllo generale. --Rdelre (msg) 12:36, 5 lug 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai".