Discussione:Osmosi

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Ingegneria
Chimica
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (maggio 2010).
DGravi problemi relativi all'accuratezza o alla neutralità dei contenuti. Molti aspetti del tema sono trattati solo superficialmente o per nulla. È assai probabile che siano presenti uno o più avvisi o che vadano inseriti. (che significa?)
DGravi problemi di scrittura. Stile scadente. Strutturazione in paragrafi assente o molto carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2010

controgradiente? modifica

Nella voce c'è scritto che il processo dell'osmosi è contro gradiente, ma credo sia errato, poiché se si osserva dal punto di vista delle molecole di solvente esso è un processo spontaneo secondo gradiente (seppur sia solitamente un gradiente piccolo).

Infatti le molecole di solvente si spostano da una zona a maggior concentrazione a una a minore concentrazione (dove è maggiore la conc di soluto e quindi minoare la frazione molare di solvente).

Io cambierei quella parte.

Potabilità modifica

l' osmosi come e' noto ormai a tutti non rende l'acqua potabile anzi e' alla fine solo ed esclusivamente acqua distillata per batterie auto etc.con i suoi impieghi ma sicuramente non per l' essere umano!!!!!!!!!!!! in quanto poche persone sanno che gli scarichi prodotti da questa trasformazione sono altamente inquinanti e di cattivo smaltimento e altamente nocivi. leonardo

Non è del tutto vero (per dirla all'inglese): l'osmosi di cui parli è l'osmosi inversa (che tra l'altro non è in grado di distillare l'acqua), concentrandone fortemente i soluti per poi scaricarli in fogna, quindi inversosmotizzando l'acqua di rubinetto, difficile scaricare sostanze che non siano già quelle ivi contenute...
L'uomo di cui parli se la beve (desalinizzazione) o la usa per sopravvivere all'insufficenza renale. Di gente morta a causa dell'osmosi inversa non ne ho notizia. A meno che non gliene sia caduta una in testa (cfr. Francesco Guccini, I Crauti). Ciao, --CavalloRazzo 18:43, 15 dic 2006 (CET)Rispondi

sono d'accordo.--Rpg81 (msg) 09:47, 22 giu 2011 (CEST)Rispondi


Esistono osmosi inverse con la possibilità di regolare la salinità in base all'acqua desiderata in pratica è possibile avere una vasta tipologia di acque più o meno leggere.Ciao 27gen 2013


Elettrosmosi modifica

Nella voce ho modificato "osmosi elettrica" in "elettrosmosi". Suppongo infatti che sia quest'ultimo il nome corretto. --Aushulz (msg) 09:53, 8 feb 2011 (CET)Rispondi

Concentrazione o attività modifica

Per rendere più semplice la pagina, è possibile parlare nella definizione iniziale semplicemente di "concentrazione" anziché "attività", specificando eventualmente dopo che una definizione più precisa necessita l'introduzione del coefficiente di attività? --Daniele Pugliesi (msg) 17:47, 10 nov 2015 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Osmosi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:15, 18 ott 2017 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Osmosi".