Discussione:Paflagonia

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Resta da verificare la traduzione di alcuni nomi propri:

  • in italiano è giusto il nome del fiume Partenio? (in inglese era Parthenius) Ho trovato anche la versione greca Parthenios.
    • eventualmente scoprire il nome attuale del fiume Partenio (come già fatto per il fiume Halys, vedi testo dell'articolo): sembra che sia il fiume Bartın, un torrente che passa per l'omonima città, capoluogo di provincia in Turchia.
  • verificare che il nome Misia sia corretto (in inglese Mysia)
  • trovare il nome italiano per Pharnaces I, re del Ponto. È Farnace I, re del Ponto.
  • verificare il nome italiano dell'etnia Kashka
  • trovare il nome attuale della città antica di Amastris confermato, è Amasra
  • in italiano è giusto il nome del fiume Amnias (preso così com'è dall'inglese)?
    • eventualmente trovare il nome attuale del fiume Amnias. Sembra sia il Gökırmak, affluente del Kızılırmak.
  • verificare il nome sandarake

Gli altri nomi propri li ho già verificati io. Infine ci sarebbe da:

  • verificare il riferimento ad un verso specifico dell'Iliade, in cui si parla della Paflagonia, terra delle mule selvagge, e di Pilimene: nella versione inglese di Wikipedia si dice libro II, 85 ma in un sito in internet ho trovato II, 850-855. Confermata, sono giusti i versi II, 850-855.
  • aggiungere un riferimento alla presunta origine in Paflagonia dei Paleoveneti, che sarebbero giunti poi in Veneto via mare; vedi anche questo sito

Grazie. Semolo75 10:35, Giu 22, 2005 (CEST)

Aggiunta di piantina geografica modifica

Aggiunta di piantina geografica in modo da facilitare l'utente nella comprensione dei confini di tale area.

Pagina tradotta modifica

Mi sembra che sia stato omesso il template della traduzione. Supplisco alla mancanza...

--Carlog3 (msg) 16:01, 5 set 2009 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Paflagonia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:17, 29 apr 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Paflagonia".