Discussione:Papa Stefano II

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da Sentruper in merito all'argomento Consanguineità con altri pontefici

La richiesta di Pipino il breve circa la sua leggittimità ad esercitare il ruolo di Re al posto di Childerico III fu fatta a Papa Zaccaria e non a Stefano II.

Ho messo a posto. Grazie della segnalazione. --Sentruper (msg) 10:44, 25 mar 2013 (CET)Rispondi

Consanguineità con altri pontefici

modifica

Il brano sottostante è stato rimosso per mancanza di fonti. Però, visto che su Wikipedia non si butta via niente, lo reinserisco qui, così può essere utilizzato come punto di partenza o può essere ulteriormente sviluppato.--Sentruper (msg) 07:54, 15 mar 2018 (CET)Rispondi

«Secondo antiche genealogie, la famiglia Orsini discenderebbe da Orso, nobile romano sposatosi per due volte e padre di cinque figli. Dal primo matrimonio sarebbero nati Giordano e Costanzo. Secondo queste antiche genealogie, di cui peraltro non esistono prove certe, Stefano II e il fratello Paolo I, suo immediato successore, sarebbero diretti discendenti di Costanzo figlio di Orso. Se fosse così, anche Stefano e Paolo sarebbero membri di una famiglia che ha già dato alla Chiesa altri tre Papi: Celestino III, Niccolò III e Benedetto XIII

Ritorna alla pagina "Papa Stefano II".