Discussione:Passo del San Bernardino

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Bg69 in merito all'argomento Il passo del San Bernardino si trova in Svizzera

Il passo del San Bernardino si trova in Svizzera modifica

Il passo del San Bernardino, come affermato nella prima frase, si trova in Svizzera. In completa contraddizione, segue l'affermazione che il passo "si trova tra la Regione geografica italiana e la Svizzera". C'è da chiedersi come si possa serenamente contribuire a Wikipedia in questo modo. Se dopo la prima frase si vuole mettere enfasi sull’importanza e sul significato del passo, allora si può precisare l’aspetto geografico, parlando dello spartiacque e dei due bacini idrografici sottostanti, oppure aggiungere l’aspetto linguistico. Poi, in questo contesto, il riferimento geopolitico alla "Regione geografica italiana" è privo di senso, suona un po' fascista – a giudicare dal contenuto di quella voce – e quindi è poco neutrale. Ottimi esempi si possono trovare nelle voci di lingua inglese e tedesca:

  • "The top of the pass represents both the Italo-German language frontier and the watershed (drainage divide) between the Po basin and the Rhine basin";
  • "Auf der Passhöhe verlaufen die Europäische Wasserscheide und die Sprachgrenze zwischen Deutsch und Italienisch".

I colleghi contributori di lingua italiana possono prendere esempio.--Bg69 (msg) 22:25, 23 ago 2013 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Passo del San Bernardino".