Discussione:Personaggi de I Cesaroni

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 37.162.173.185 in merito all'argomento Avvisi del dicembre 2020

Voce creata da scorporo

modifica

guest star

modifica

forse sarebbe il caso di riunire in questa pagina anche le guest star presenti in quella principale.--82.58.229.7 (msg) 21:00, 30 mar 2009 (CEST)Rispondi

  Fatto--DaniDF1995 21:05, 30 mar 2009 (CEST)Rispondi

Pamela e la messinscena

modifica

La voce diceva In realtà Pamela non è morta, è proprio lei ad organizzare la messinscena per avere tempo di curare la sua malattia. Ho tolto per avere tempo di curare la sua malattia perché in realtà nella serie non si dice - ancora - quale sia la ragione della messinscena. Ho commesso l'errore di dire nell'oggetto (non nella voce!) "probabile che non ci sia nessuna malattia, ma un intrigo", e 87.2.250.86 ha rimesso una versione modificata: per, forse, avere tempo di curare la sua malattia (anche se attualmente non è chiaro se la storia della malattia sia una bufala) indicando nell'oggetto "dovresti portare delle prove che confermi l'intrigo". Hai ragione, ma non volevo assolutamente provare che c'è un intrigo: ricordando WP:SFERA, basterà aspettare la fine della stagione per scoprire la ragione della messinscena, con i "forse" non si fa un'enciclopedia.--KingFanelfanelia 10:31, 6 apr 2009 (CEST)Rispondi

è vero, dovevo dire che neghi la malattia. il fatto è che nel dialogo tra suora e Pamela (suora:"adesso devi pensare a te, a metterti in salvo il prima possibile") non viene detto che è sana, ma non lo viene neanche negato, quindi rimane valida la versione ufficiale della malattia. L'ipotesi di un qualcos'altro è tutta da verificare, anche se penso pure io ci siano altri motivi (legati forse al padre biologico di Matilde). Ma stiamo parlando di una fiction, i colpi di scena sono nella norma, quindi direi di mantenerci alla verità attuale e lascerei l'originale per avere tempo di curare la sua malattia.--87.2.250.86 (msg) 10:59, 6 apr 2009 (CEST)Rispondi
Ma non c'è nessuna "versione ufficiale della malattia"! La suora le dice di mettersi in salvo, non "fila a curare la tua malattia". Aspettiamo la fine della serie, Wikipedia non scappa. --KingFanelfanelia 11:48, 6 apr 2009 (CEST)Rispondi
durante l'episodio viene detto che pamela si è ammalata ed è morta: solo la morte è stata smentita, non la storia della malattia (il fatto che Pamela sia in vita non implica che sia anche sana). Per questo ti dico che attualmente Pamela si può considerare "in cura" e quindi non sarebbe corretta la cancellazione che hai fatto (che si basa solo sull'intuizione e non su prove). Cmq sta bene, si può lasciare la versione attuale dato che la serie finisce fra un mese circa.--87.8.251.44 (msg) 16:02, 6 apr 2009 (CEST)Rispondi
Il fatto è che non viene detto neanche che è malata. Concordo quindi con KingFanel.--DaniDF1995 16:27, 6 apr 2009 (CEST)Rispondi
Quoto DaniDF1995 che quota KingFanel. Però ho altre domande, scusate se non sono ferratissimo sui Cesaroni ma ho perso parecchie puntate: 1) la voce dice che Cesare e Pamela fanno sesso, bisognerebbe dire esattamente in che episodio, io non mi ricordo, Cesare è sempre stato un po' "freddino" da quel punto di vista; 2) in base a quale criterio si distingue tra "deuteragonisti" e "Personaggi secondari"?!? 3) nelle guest star sono linkati Ascanio Pacelli e Katia Pedrotti, è brutto che siano link rossi. Le rispettive voci sono state cancellate... sì, ma nel 2007 !!! E non certo all'unanimità, si vedano le pagine di votazione: Wikipedia:Pagine da cancellare/Katia Pedrotti e Wikipedia:Pagine da cancellare/Ascanio Pacelli. Non che questi due mi stiano simpatici, ma non è che si potrebbe rimettere in discussione la loro enciclopedicità? In due anni il parere della comunità potrebbe essere cambiato. Non si può chiedere ad un admin di ripristinare la versione originale delle due voci? C'è una procedura per questo? --Zeroalcubo (msg) 22:42, 6 apr 2009 (CEST)Rispondi
L'episodio in questo momento non ricordo il titolo, dovrebbe essere quello in cui si traveste da ricco con una barba. Per il discorso dei deuteragonisti e dei secondari, guarda Discussione:I Cesaroni. Per quelli, magari poi chiedere a Wikipedia:Richieste agli amministratori/aprile 2009.--DaniDF1995 06:41, 7 apr 2009 (CEST)Rispondi
Eccolo, l'episodio è Oste ascendente vergine.--DaniDF1995 07:00, 7 apr 2009 (CEST)Rispondi

Protagonisti, deuteragonisti e personaggi secondari BIS

modifica

Ho letto la Discussione:I Cesaroni, però non mi convince, personalmente non metterei Matilde, Carlotta e Antonio tra i protagonisti, al massimo tra i deuteragonisti. E se Lorenzo è tra i deuteragonisti, non ci dovrebbe forse essere anche Germana, che invece avete messo tra i "secondari"? (in generale la distinzione tra "deuteragonisti" e "secondari" mi pare del tutto arbitraria, sarebbe da vedere invece come la produzione classifica i personaggi, se lo fa). --Zeroalcubo (msg) 21:57, 25 apr 2009 (CEST)Rispondi

Si è deciso di mettere di mettere Matilde, Barilon e Carlotta tra i protagonisti per la loro importanza nella serie (intesa come ruolo svolto nelle vicende, frequenza, il fatto che appaiono nella sigla iniziale). Personalmente avrei aspetto (come già avevo scritto) ad inserire Barilon e Carlotta tra i protagonisti fino al termine della terza stagione in modo da verificarne effettiva importanza anche in questa serie; Matilde invece ha ampiamente dimostrato, fin dai primi episodi, il suo ruolo da protagonista. Per quanto riguarda Germana è stata messa tra i secondari perché (almeno fino alla seconda stagione) non ha mai avuto un ruolo principale, diversamente da Lorenzo che è in alcuni episodi il personaggio chiave. Adesso però mi pare superfluo discutere il ruolo dei vari personaggi, meglio aspettare la fine della stagione per avere un quadro definitivo.
Effettivamente il metodo scelto per la differenziare secondari da deuteragonisti è arbitrario, poiché si basa sulla importanza del personaggio. Si potrebbe quindi discutere se valga la pena cambiarlo. Un metodo oggettivo sarebbe quello di inserire, nella voce personaggi primari, quelli scritti (escluse le guest star) nelle schede ufficiali: http://www.mediaset.it/corporate/televisione/italia/reti/programmi/cesaroni_it.shtml http://www.mediaset.it/corporate/televisione/italia/reti/programmi/cesaroni_2_it.shtml http://www.mediaset.it/corporate/televisione/italia/reti/programmi/cesaroni_3_it.shtml --87.5.49.217 (msg) 14:43, 27 apr 2009 (CEST)Rispondi

Errori grammaticali

modifica

Se stesso si scrive senza accento. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.3.135.78 (discussioni · contributi) 14:52, 26 mag 2009 (CEST).Rispondi

C'era bisogno di aprire una sezione? Bastava specificare l'oggetto.--DaniDF1995 16:59, 26 mag 2009 (CEST)Rispondi
Assolutamente no! Non confondere se (congiunzione) con (pronome). È vero che si è diffuso l'uso di non accentare il pronome quando precede stesso o medesimo, ma le grammatiche lo sconsigliano.--87.5.26.58 (msg) 17:10, 26 mag 2009 (CEST)Rispondi

Pagina Matilde

modifica

Qualcuno ha creato questa pagina su Matilde: http://it.wikipedia.org/wiki/Matilde_Cafuri_%22Cesaroni%22. Penso sia da cancellare.14:15, 2 lug 2009 (CEST) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.8.184.136 (discussioni · contributi) 14:15, 2 lug 2009 (CEST).Rispondi

Trasformato in redirect.--DaniDF1995 15:56, 2 lug 2009 (CEST)Rispondi
Di seguito viene ricopiata la cronologia del redirect (peraltro disambiguato in maniera erronea) quando era una voce autonoma. --Domenico Petrucci (msg) 14:27, 4 mar 2018 (CET)Rispondi
(corr | prec)  14:54, 2 lug 2009‎ DaniDF1995 (discussione | contributi)‎ . . (51 byte) (-1 902)‎ . . (Non ci sono voci sugli altri personaggi della serie) (annulla | ringrazia)
(corr | prec)  10:22, 29 giu 2009‎ 79.43.97.215 (discussione)‎ . . (1 953 byte) (+5)‎ . . (→‎Biografia) (annulla)
(corr | prec)  15:19, 14 giu 2009‎ 79.37.28.63 (discussione)‎ . . (1 948 byte) (+27)‎ . . (annulla)
(corr | prec)  15:17, 14 giu 2009‎ 79.37.28.63 (discussione)‎ . . (1 921 byte) (+10)‎ . . (annulla)
(corr | prec)  15:16, 14 giu 2009‎ 79.37.28.63 (discussione)‎ . . (1 911 byte) (+1)‎ . . (→‎Storia) (annulla)
(corr | prec)  15:15, 14 giu 2009‎ 79.37.28.63 (discussione)‎ . . (1 910 byte) (+13)‎ . . (→‎Storia) (annulla)
(corr | prec)  12:49, 13 giu 2009‎ 79.46.107.138 (discussione)‎ . . (1 897 byte) (+2)‎ . . (→‎Storia) (annulla)
(corr | prec)  12:49, 13 giu 2009‎ 79.46.107.138 (discussione)‎ . . (1 895 byte) (+9)‎ . . (→‎Storia) (annulla)
(corr | prec)  12:58, 11 giu 2009‎ FixBot (discussione | contributi)‎ m . . (1 886 byte) (+30)‎ . . (Bot: pagina orfana, aggiungo template {{O}}) (annulla)
(corr | prec)  10:55, 25 mag 2009‎ Luckyz (discussione | contributi)‎ . . (1 856 byte) (+110)‎ . . (+Da unire) (annulla | ringrazia)
(corr | prec)  12:00, 24 mag 2009‎ 79.37.28.184 (discussione)‎ . . (1 746 byte) (+273)‎ . . (annulla)
(corr | prec)  11:56, 24 mag 2009‎ 79.37.28.184 (discussione)‎ . . (1 473 byte) (+1 473)‎ . . (←Nuova pagina: Matilde Cafuri "Cesaroni" è un personaggio immaginario della serie I Cesaroni, interpretato da Angelica Cinquantini. Biografia Matilde Cafuri è nata nel 1997 e freque…)

struttura pagina

modifica

E' stata da poco messa una struttura come questa http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Personaggi_de_I_Cesaroni&oldid=36425982 Ho ripristinato la struttura precedente (quella che fa distinzione tra protagonisti principali e secondari) per vari motivi. E' difficile definire il nucleo famigliare in una fiction che tratta appunto di famiglie allargate (famiglie che si creano e si sfasciano nel corso delle stagioni). Per esempio Cesare e Pamela formano una famiglia solo nella 4a stagione mentre nelle prime tre no; ora perché si dovrebbe privilegiare l'ultima stagione rispetto alle altre? La vecchia struttura principali/secondari è indipendente da ciò. Inoltre trovo molto dispersivo creare una sottosezione per ogni personaggio. Vorrei ricordare che un personaggio rimane nella sezione dei protagonisti anche se è uscito dalla serie. Ad esempio (sempre qui http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Personaggi_de_I_Cesaroni&oldid=36425982 ; le sezioni e le sottosezioni sono un po' incasinate ma si capisce lo stesso) è stata spostata Simona nei secondari anche se è una dei personaggi principali della 3a stagione. Ho notato che ci sono state delle piccole aggiunte ai personaggi che ho conservato nel mio ripristino. Già che c'ero ho spostato Olga, Emma, Miriam, Andy e Regina nei principali (ormai a questo punto della stagione è evidente la loro importanza nella fiction). Comunque a fine stagione se ne può discutere. Prossimamente cercherò di aggiornare i personaggi e di mettere quelli mancanti. 87.5.51.26 (msg) 22:31, 17 nov 2010 (CET)Rispondi

Ben fatto ;) --Chia.gio (msg) 23:59, 17 nov 2010 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Personaggi de I Cesaroni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:00, 1 apr 2018 (CEST)Rispondi

Avvisi del dicembre 2020

modifica

Per quanto riguarda gli avvisi di servizio che sono stati inseriti nel dicembre 2020, non ho nulla da eccepire riguardo alla {{F}}, tuttavia mi permetto di segnalare che la {{C}} è del tutto inconsistente. Questa voce non ha nulla di diverso rispetto alle decine e decine (se non forse centinaia) di voci dal titolo Personaggi di… e non c'è nessun tipo di problematica prevista da Aiuto:Voci da controllare. Le voci come questa sono previste dalla linea guida WP:MONDI, apposta per sintetizzare le vicende dei personaggi di un'opera, personaggi che non hanno una rilevanza tale da meritare una voce autonoma (come ad esempio Gregory House) ma che possono tranquillamente stare in una voce collettiva come questa, compresi i personaggi secondari che hanno anch'essi il diritto di essere elencati. --37.162.173.185 (msg) 16:40, 2 set 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Personaggi de I Cesaroni".