Discussione:Personaggio

Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da Dr Zimbu in merito all'argomento Disambigua?

Personaggio modifica

io distinguerei tra personaggio teatrale e personaggio--Calgaco 19:28, 23 ago 2006 (CEST)Rispondi

Sono basito: abbiamo equiparato Amleto a Holly Hobbie (in quanto persone che appaiono in una ... fiction .... (??????) mentre dobbiamo distinguere le diverse tipologie di personaggio di un certo videogame... non ho parole. Ragazzi, siamo in Italia, mica dobbiamo per forza copiare da en.wiki! --(Yuмa) - parliamone 04:06, 17 ott 2006 (CEST)Rispondi
Forse ciò avviene per una abitudine italiana a far diventare alcuni pesonaggi da immaginari a reali in una sorta di reltà virtuale, vissuta quotidianamente.. e vabbè!--Ettorre (msg) 18:37, 23 nov 2014 (CET)Rispondi

Disambigua? modifica

Non sono convinto della necessità di distinguere questa disambigua dalla voce Personaggio immaginario. Degli altri sei significati elencati, quattro (Personaggio tipo, Personaggio giocante, Personaggio non giocante e Personaggio alternativo) si possono vedere come aspetti del concetto di Personaggio immaginario; lo stesso si può dire di Personaggio storico che, oltre a non essere wikilinkato, si può configurare anch'esso come una tipologia di personaggio immaginario (basato su una persona reale, ma comunque mediato dall'autore). L'ultimo significato è "Personaggio attuale", aggiunto da un IP circa un anno fa, dicitura che personalmente non capisco.

Sarei, quindi, per trasferire la voce Personaggio immaginario su questo titolo, sovrascrivendo la disambigua (e magari aggiungendo una sezione sui personaggi nei videogiochi per legare Personaggio giocante, Personaggio non giocante e Personaggio alternativo) oppure, in alternativa, trasformare semplicemente questa voce in un redirect a Personaggio immaginario. Pareri?--Dr ζimbu (msg) 04:54, 22 nov 2014 (CET)Rispondi

Io sono d'accordo.--Moroboshi scrivimi 10:49, 22 nov 2014 (CET)Rispondi
Anche io. NICOLA1999 (msg) 14:09, 22 nov 2014 (CET)Rispondi
contrario alla rimozione della disambigua. sono convinto che persista una ambiguità tra personaggio immaginario (nel senso di "persona che appare in un'opera") e personaggio tipo (inteso come stereotipo). un esempio per capirci: Capitan Uncino è un personaggio (immaginario), mentre lo stereotipo del pirata con benda e uncino è un personaggio (tipo) basato su una persona (la figura del pirata caraibico) che non ha nulla di immaginario. --valepert 15:12, 22 nov 2014 (CET)Rispondi
Anche se basati su personaggi reali, i personaggi tipo sono comunque immaginari e parte di un'opera di finzione; tant'è che la voce inizia con "Un personaggio tipo o stereotipo di personaggio è un personaggio di fantasia...". (E inoltre, chi cerca "personaggio" intendendo "personaggio tipo"?)--Dr ζimbu (msg) 15:55, 22 nov 2014 (CET)Rispondi
al di là del "chi lo cerca?" sei d'accordo che ci sia l'ambiguità? aggiungo inoltre che esistono almeno altri due significati di "personaggio": sia come "personalità" che come sinonimo di "macchietta" (che per certi versi, si veda la voce, coincide anche con il significato di personaggio tipo). --valepert 16:24, 22 nov 2014 (CET)Rispondi
No, io non vedo ambiguità, proprio perché "personaggio tipo" è un sottoargomento del concetto generale, che è quello di personaggio immaginario. Gli altri significati mi sembrano da dizionario (con l'eccezione di macchietta, che mi pare un sottoinsieme di personaggio tipo ristretto ad un preciso ambito - il varietà).Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Dr Zimbu (discussioni · contributi) 16:47, 22 nov 2014‎ (CET).Rispondi
Come Zimbu. Al massimo una nota disambigua --Bultro (m) 15:18, 23 nov 2014 (CET)Rispondi

Passate due settimane, mi sembra che un consenso, seppur debole, ci sia. Trasformo in redirect--Dr ζimbu (msg) 04:17, 7 dic 2014 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Personaggio".