Discussione:Pietro Boetto

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Salvataggio ebrei modifica

Non sono un esperto di fonti, ma ci provo. Il cardinal Boetto e l'opera del vescovado di Genova nella messa in salvo di ebrei durante la seconda guerra mondiale sono citati più volte nell'opera "Il prete giusto", di Nuto Revelli, cioè nelle memorie di don Raimondo Viale. Essendo questi riconosciuto dallo stato ebraico come "Giusto d'Israele", penso che possa essere considerata una citazione valida. --Gabbiere 20:11, 3 gen 2008 (CET)Rispondi

Non e' tanto l'operato in se, quanto la sua quantificazione che mi lascia dubbi: "centinaia" puo' voler dire poco piu' di cento, come piu' di mille, e tra le due c'e' una bella differenza. --Yoggysot 21:16, 3 gen 2008 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Pietro Boetto. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:30, 16 giu 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Pietro Boetto".