Discussione:Politica estera

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
  • Ho creato ex novo la voce perchè it.wiki era l'unica wiki tra le maggiori ad esserne priva.--Max.

politica estera

modifica

Caro Max, il tuo contributo è molto utile ma vorrei segnalarti una imprecisione. Polarismo e cooperazione non sono due categorie della politica estera ma come hai giustamente detto lo sono delle Relazioni Internazionali. La politica estera viene effettuata attraverso qualsiasi mezzo e generalmente non viene classificata. Se proprio vuoi dividere in due categorie la politica estera di uno stato (l'unico soggetto al quale è possibile attribuire tale voce) essa può essere cooperativa o conflituale. In entrambi i casi ci sono molte sfumature. Non voglio cambire la voce che hai messo a causa del fatto di essere un ossrvato speciale e di essere in disaccordo sulla gestione delle singole voci. Ma se ti interessa questo è un suggerimento. Ciao Equilibri

Paragrafo "usi convenzionali in politica estera"

modifica

Caro Max, il paragrafo "usi convenzionali in politica estera" è estremamente interessante, tuttavia credo sia maggiormente contestualizzata nell'ambito della voce "consuetudine" nell'ambito del diritto internazionale. Il mio suggerimento è di non farvi riferimento in questa voce, inserendo però "Consuetudine" tra le voci correlate a pié di pagina. Ciao gigino123

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:30, 25 gen 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Politica estera".