Discussione:Porti d'Italia per flusso di passeggeri

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 82.84.241.4 in merito all'argomento Sardegna

Nuovi dati modifica

Se vengono aggiunti dati diversi da quelli pubblicati che riguardano il 2005, per favore citate le fonti.

Se volete aggiornare i dati a anni successivi al 2005 fatelo per tutti, oppure segnalatemi il link e lo farò io. --Zappuddu dimmi tutto 18:31, 14 lug 2008 (CEST)Rispondi


Ciao, i dati che ho modificato riguardano sempr eil 2005 e li ho presi dal sito ufficiale della capitaneria di porto di palermo, il traffico passeggeri senza i dati dei crocieristi è di 1.897.000 passeggeri, njon capisco il dato di 1.474.000 dove è stato preso, se vuoi ho tutti i dati fino al 2007. http://www.autport.pa.it/Frames.html, --PacoSoares - dica dica!! 19:52, 14 lug 2008 (CEST) Ecco i dati completi, in effetti la classifica delle merci è corretta, quella dei pax è sbagliata:Rispondi

Tipologia 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008
Passeggeri 2.022.542 1.660.367 1.867.071 2.064.044 1.897.265 2.046.678 2.305.991 -
Crocieristi - - - 193.197 - 260.000 471.395 -
Merci 5.269.074 4.906.177 5.407.618 5.937.171 5.739.061 6.142.106 6.630.240 -
Ciao, come si può vedere dalla voce, i dati postati sono quelli Istat. Se mi dai quelli della capitaneria di Porto palermitana, non ho motivo per non fidarmi ma, a questo punto, mi sorge un (legittimo) dubbio... Quale dei due mente? --Zappuddu dimmi tutto 01:19, 15 lug 2008 (CEST)Rispondi

Non saprei, però se noti meno di 1.5 milioni dai dati della capitaneria non escono mai, sono in effetti troppo pochi, se fai un raffronto con le merci e i croceristi su scala nazionale vedrai che in effetti quelli della capitaneria sembrano i più affidabili--PacoSoares - dica dica!! 16:35, 15 lug 2008 (CEST)Rispondi

Ciao, ho aggiornato alcuni dati ma questo ha cambiato la "classifica". Come comportarsi nella sistemazione della voce con i porti i cui dati sono abbastanza vecchi?(vedi capri). Di tanti non riesco a trovare dati più recenti. Discussioni utente:Gunnait 12:25 07 lug 2014

Ma solo crociere? e i traghetti? modifica

Scusate da alcune incoerenze mi par di capire che la voce riguarda solo le crociere, non c'è anche una voce per i traghetti? Cioè manca del tutto Villa San Giovanni (senza di essa non si spiega tutti i passeggeri che partono da Messina dove vadano...), per dire, e Arbatax, Porto Torres, Santa Teresa di Gallura, Golfo Aranci, Porto Empedocle, Siracusa, Milazzo, che sono tra i porti passeggeri certamente più trafficati d'Italia per i traghetti..... tra l'altro, anche se la voce trattasse solo crociere, il dato di Trieste è surreale essendo il porto crociere oggi più trafficato d'Italia cioè il primo in classifica..... e dovrebbe esserlo pure per i traghetti essendo il principale porto di partenza di quelli per la Grecia e la Turchia.... --151.49.69.45 (msg) 02:18, 14 ago 2017 (CEST)Rispondi

Sardegna modifica

mancano almeno 3/4 dei porti commerciali della Sardegna e persino quello di Porto Torres, che è uno dei più trafficati d'Italia. --82.84.241.4 (msg) 15:36, 29 dic 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Porti d'Italia per flusso di passeggeri".