Discussione:Porto Empedocle

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Comuni italiani
Sicilia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Patrono modifica

C'è un errore nella scheda, il patrono di Porto Empedocle non è San Calogero, ma San Gerlando e si festeggia il 25 febbraio. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.19.243.147 (discussioni · contributi) 17:15, 2 giu 2008 (CEST).Rispondi

Marina di Girgenti o "Vigata" in siciliano modifica

Vigata non mi risulta essere il nome di porto Empedocle in siciliano, ma soltanto il nome della cittadina immaginaria inventata da Camilleri, che probabilmente si ispira a Porto Empedocle. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.46.27.244 (discussioni · contributi) 18:05, 27 giu 2011 (CEST).Rispondi

Porto Empedocle è una città! modifica

Porto Empedocle non è più un comune italiano ma bensì una città dal 12 Dicembre 2009! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.69.14.152 (discussioni · contributi) 7 nov 2011 17:11 (CET).

Porto Empedocle è un comune italiano con il titolo di città (e non sono concetti che si escludono a vicenda). --Μαρκος 17:45, 7 nov 2011 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:10, 16 giu 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Porto Empedocle".