Discussione:Primate di Sardegna e Corsica

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da Avemundi in merito all'argomento Fonti

Fonti

modifica

Tutta questa voce è priva di fonti. Per es., nell'incipit si dice che il titolo di Primate di Sardegna e Corsica è conteso: in base a quale fonte? dove è scritto? quando l'arcivescovo ne fa uso? E si potrebbe continuare all'infinito...--Croberto68 (msg) 11:08, 24 mag 2019 (CEST)Rispondi

La voce è totalmente priva di fonti, e dire che esistono numerose pubblicazioni scientifiche sull'argomento. Dovrebbe essere eliminata e verificati anche altri interventi dell'autore che paiono dello stesso tenore e poco enciclopedici. Longueil (msg) 11:27, 25 mag 2019 (CEST)Rispondi
Ho aggiunto l'avviso F, la voce non va eliminata, ma fontata. Visto che la questione della primazia è controversa, scrivere una voce a sé è una buona idea per mantenere il contenuto ordinato. Ovviamente però una voce senza fonti e che tratta di una controversia è rischiosa sia per la correttezza delle affermazioni (ad esempio il recupero di reliquie sembra che avesse come fine solo la rivendicazione del titolo primaziale: è un'affermazione decisamente forte), sia per la neutralità.--AVEMVNDI 14:49, 25 mag 2019 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Primate di Sardegna e Corsica".