Discussione:Provincia di Rieti

Ultimo commento: 5 mesi fa, lasciato da ArtistoY in merito all'argomento Storia
Provincia di Rieti
Capoluogo: Rieti
Regione : Lazio
Stato: Italia
Coordinate 42°20' Nord; 12°50' Est
Abitanti: 103.023 (Cens.2001)
Altitudine:min.: ___ m.s.l.m.
max.: 2458 m.s.l.m.
Superficie: 2534 km²
Numero comuni: 71 (vedi elenco)
Comuni principali:
Rieti, Fara in Sabina,
Cittaducale, Poggio Mirteto,
Borgorose, Montopoli di Sabina
sigla: RI
CAP 02010-02016,
02018-02026,
02030-02035,
02037-02044,
02046-02048, 02949
pref.tel. 0744, 0746, 0765
cod.ISTAT 057
Province confinanti:

vecchia tabella sostituita con quella non HTML

Gac 06:32, Mag 19, 2004 (UTC)



Gemellaggio modifica

La Provincia di Rieti è gemellata con Santa Vittoria in Matenano, Italia?

200.104.58.126 03:56, 23 set 2006 (CEST)Rispondi


La città di Rieti è gemellata con Ito (Giappone). Il 20 e 21 luglio 1985, la delegazione di Ito è venuta a Rieti per suggellare il gemellaggio in atto con la nostra città, avvenuto ufficialmente il 21 luglio 1985. [utente Civica David (nato a rieti il 15 03 1982) residente a rieti...]

Storia modifica

All'ultimo punto della sezione storia si legge: "La Provincia di Rieti fu praticamente creata nel 1923 staccando il sud dell'Umbria, (ossia il territorio che oggi costituisce la quasi totalità della provincia), e staccando il Cicolano dall'Abruzzo costituito da 1362 km² e 70000 abitanti (per un esiguo numero di comuni lungo il fiume Salto)." Quindi, se oggi la Provincia di Rieti misura una superficie di 2749 km² e il Circondario di Cittaducale si estendeva per 1362 km², va da se che il circondario di Rieti misurava 1387 km²: pertanto direi che i due territori avevano praticamente la medesima estensione, quindi è errato scrivere che i comuni sabini sono "il territorio che oggi costituisce la quasi totalità della provincia". Inoltre il Cicolano (446,37 km²) costituisce solo una parte dell'antico Cirondario di Cittaducale (circa un terzo) e non può essere identificato con l'intero territorio passato dall'Abruzzo al Lazio. Infine mi pare altrettanto errato scrivere che la Provincia fu "praticamente creata nel 1923" e che "inizialmente aggregata alla Provincia di Roma, la Provincia di Rieti trova una sua autonomia nel 1927". La Provincia fu istituita nel 1927. Nel 1923, invece, il Circondario di Rieti fu staccato dalla Provincia di Perugia per essere accorpato alla Provincia di Roma.

Ritengo opportuno riscrivere questo punto: "Nel 1923, il Circondario di Rieti, che costituiva il lembo più meridionale dell’Umbria, fu staccato dalla Provincia di Perugia e accorpato alla Provincia di Roma. Nel 1927, il Circondario di Cittaducale, esteso per 1362 km² e numerante circa 70000 abitanti, fu staccato dalla Provincia del Primo Abruzzo Ultra (Provincia dell’Aquila) e unito al Circondario di Rieti per formare la nuova Provincia di Rieti". Cosa ne pensate? --The White Lion (msg) 02:09, 4 ott 2009 (CEST)Rispondi

L'articolo contiene un'inesattezza: dopo l'unità d'Italia Rieti faceva in realtà parte della provincia allora chiamata "Umbria" che venne poi chiamata Perugia solo dal 1882, ossia oltre vent'anni dopo. --ArtistoY (msg) 10:30, 26 dic 2023 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 8 collegamento/i esterno/i sulla pagina Provincia di Rieti. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:24, 22 ott 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Provincia di Rieti. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:21, 16 mag 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Provincia di Rieti. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:51, 2 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:32, 17 giu 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:28, 14 mag 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Provincia di Rieti".