Discussione:Ptt

Ultimo commento: 17 giorni fa, lasciato da Teatroge in merito all'argomento Poste Italiane

Poste Italiane

modifica

Non mi risulta che le Poste Italiane abbiano mai usato la sigla PTT, né viene indicata una fonte che lo attesti. La sigla usata sugli uffici postali, i mezzi e le divise era PT. PTT era usata in quelle nazioni in cui l'azienda postale si occupava anche di telefoni. Forse nei testi si usava abbreviare P.P.T.T. per indicare il plurale: ma sono plurali le poste quanto i telegrafi. PTT non avrebbe avuto senso. --Lele giannoni (msg) 18:28, 13 feb 2023 (CET)Rispondi

In realtà ci sono moltissime fonti, sia primarie ([1], [2], [3], [4]), sia secondarie ([5], [6]). L'uso si verificò in particolare fra gli anni '20 e la fine degli anni '60. In genere nelle disambigue non si mettono le fonti (dovrebbero essere nella voce relativa), se vogliamo metterle pensiamoci, resta comunque una dicitura corretta, meglio se precisando specificamente l'arco temporale (cosa che ho fatto or ora :-). --teatroge (dm) 05:11, 28 mag 2024 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Ptt".