Discussione:Quercia delle Checche

Ultimo commento: 3 mesi fa, lasciato da 2A01:E0A:38B:C710:C85:2FE2:4CC3:2AA7 in merito all'argomento voce da (credo) sopprimere
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Piante
Toscana
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Fonti modifica

Le fonti ci sono e dovrebbero essere teoricamente attendibili:

http://www.regione.toscana.it/-/alberi-monumentali dove è indicata come Quercus pubescens e vi sono pure gli altri dati

http://www.isaitalia.org/images/stories/comunicati/2014/relazione_quercia_delle_checche.pdf dove è indicata come Quercus petraea

--Walter Giannetti (msg) 15:08, 16 lug 2016 (CEST)Rispondi

prenderei per buona la determinazione della relazione dell Società italiana di Arboricoltura secondo cui si tratta di Quercus petraea --ESCULAPIO @msg 21:28, 17 lug 2016 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Quercia delle Checche. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:08, 28 lug 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Quercia delle Checche. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:31, 21 feb 2020 (CET)Rispondi

voce da (credo) sopprimere modifica

La descrizione della voce « Storia della Quercia delle Checche e dell'Associazione OPERA Val d'Orcia » è di carattere estremamente non-enciclopedico. Non so neanche da quali caratteristiche cominciare basta leggerlo. Sembra una specie di articolo di giornale o rivista --2A01:E0A:38B:C710:C85:2FE2:4CC3:2AA7 (msg) 14:30, 18 feb 2024 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Quercia delle Checche".