Discussione:Regno d'Ungheria (1920-1946)

Fine del Regno

modifica

La fine, almeno "de jure", del Regno d'Ungheria va fissata al 1° febbraio 1946, quando la monarchia fu abolita e venne proclamata la Repubblica. L'occupazione tedesca e la successiva instaurazione di un regime "fantoccio" guidato da Ferenc Szálasi non portò ad un mutamento della forma istituzionale dello Stato magiaro che continuò ad essere indicato come "Királyság" (Regno). Anche il governo di unità nazionale costituitosi a Debrecen (già occupata dall'Armata Rossa) nel dicembre 1944 decise di trattare il tema della forma istituzionale del paese a guerra finita. Dunque al Regno d'Ungheria successe la Repubblica Ungherese e non il governo Szálasi che non fu altro che un "governo" del Regno.

Ritorna alla pagina "Regno d'Ungheria (1920-1946)".