Discussione:San Michele Salentino

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Comuni italiani
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Non copiate

modifica

Tanto per cominciare si tratta di Vaaz de Andrada e non de Andrara come ripetutamente qui scritto, perché pedissequamente copiato dal sito: www.ideanews.it/antologia/elia/san%20michele.htm

La storia raccontata è tutta da verificare. --Roberto sernicola (msg) 18:24, 29 set 2008 (CEST)Rispondi

Storia

modifica

Ciao, ho cercato la fonte inerente alla fondazione di San Michele Salentino da parte di Michele Vaaz de Andrara. A tal proposito ho trovato sul sito academica.edu un documento su questa famiglia, dove si parla di San Michele, ma riferimento all'odierna Sammichele di Bari e non a San Michele Salentino. Il file è "I_Vaaz_nuovi_documenti_sui_feudi_di_una.pdf". Quindi a mio avviso la prima parte va cancellata. --Joetaras (msg) 09:32, 17 gen 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina San Michele Salentino. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:28, 18 mag 2018 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "San Michele Salentino".