Discussione:Santuario dei Moglietti

Ultimo commento: 9 anni fa di F Ceragioli

Non sarà il santuario di Oropa o quello di Lourdes ma localmente è piuttosto noto....--F Ceragioli (msg) 12:26, 24 giu 2013 (CEST)Rispondi

Se fosse ritenuto non enciclopedico si potrebbe integrare nella pagina di Coggiola, come peraltro fanno i vari libri che parlano dei paesi del Piemonte. Però secondo me una voce a sè può starci, non essendo una parrocchia (ovvero una chiesa a servizio di un paese specifico) ma un santuario dovrebbe avere una valenza non riconducibile al solo comune di appartenenza.--F Ceragioli (msg) 22:11, 27 giu 2013 (CEST)Rispondi
Se l'edificio religioso fosse stato nel centro di Coggiola magari non ci sarebbe l'opportunità di una voce a sè stante, ma visto che il santuario è isolato nei boschi ed è più vicino a altri paesi che al capoluogo del proprio comune penso che la voce ci stia. E poi mi sembra che di bibliografia esterna ce ne sia abbastanza per togliere l'avviso. Se nessuno è contrario tra una decina di giorni procedo.--F Ceragioli (msg) 19:44, 4 ott 2014 (CEST)Rispondi
✔ Fatto--F Ceragioli (msg) 18:46, 15 ott 2014 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Santuario dei Moglietti".