Discussione:Saphir Taïder

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Formula d'acquisto

modifica

Ricordo che il giocatore non è in prestito:La juve ha solamente comprato la metà del cartellino, lo stesso genere operazione che hanno concluso genoa e inter per Juraj Kucka --Jekke rm (msg) 23:28, 17 gen 2012 (CET)Rispondi

Appoggio Jekke rm!!! Il giocatore è in comproprietà, non in prestito, al momento va cancellata dalla carriera la Juventus! --Martellodifiume (msg) 16:53, 27 gen 2012 (CET)Rispondi
c'è stata un'ampia discussione. quel che è certo è che il bologna a ri-tesserato il giocatore come "prestito" --Salvo da Palermo dimmelo qui 17:24, 27 gen 2012 (CET)Rispondi

Il giocatore è in compartecipazione. Certo, poi rigirato in prestito al Bologna, ma sempre di compartecipazione si tratta. Il tesseramento in prestito è una pratica burocratica per indicare che il giocatore starà al Bologna fino a Giugno. Il Bologna possiede una metà di Taider, la Juventus possiede l'altra metà di Taider. Ergo: compartecipazione. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.42.130.3 (discussioni · contributi).

infatti questo c'è scritto nella voce --Salvo da PALERMO 01:24, 31 gen 2012 (CET)Rispondi
"Saphir Sliti Taïder (Castres, 29 febbraio 1992) è un calciatore francese, centrocampista del Bologna in prestito dalla Juventus." Io la parola compartecipazione proprio non la trovo.
scendi un po' sotto, nella sezione "Club". in incipit la compartecipazione non ci va --Salvo da PALERMO 01:08, 1 feb 2012 (CET)Rispondi
Perchè non ci va? Metà del cartellino è del Bologna, metà della Juventus. Ti pare un prestito? No, è una comproprietà! L'incipit è ingannevole.
nell'incipit ci va o niente o i prestiti. mai le compartecipazioni, che esistono solo in italia. a livello ufficiale, di deposito contratti presso la lega calcio, il giocatore è stato ceduto per metà alla juve e viene tesserata da quest'ultima, poi la stessa squadra bianconera lo cede in prestito al bologna. l'ufficialità è questa, il resto sono le solite imprecisazioni da bar che un'enciclopedia non si può permettere. fra l'altro, è tutto documentato da fonti. --Salvo da PALERMO 01:54, 1 feb 2012 (CET)Rispondi
Curioso però che nel caso di giocatori del Palermo in compartecipazione, come Francesco Della Rocca e Emiliano Viviano, nell'incipit ci sia scritto "è un giocatore del Palermo" tout court: sembra quasi di vederci la mano di qualcuno che tifa Palermo... Tornando a Taider: il giocatore è in compartecipazione fra Bologna e Juve, sì o no? Sì. Quindi l'incipit attuale della voce dice una cosa sbagliata, c'è poco da aggiungere. Se fosse giusto, bisognerebbe cambiare l'incipit di tutti i calciatori in compartecipazione. --93.151.121.54 (msg) 06:59, 4 feb 2012 (CET)Rispondi
i contratti di Viviano e Della Rocca sono stati depositati come "compartecipazione", mentre il contratto di Taider è stato depositato come prestito. su wikipedia si presume sempre la buona fede --Salvo da PALERMO 18:49, 4 feb 2012 (CET)Rispondi

riacquisto Bologna

modifica

Il Bologna ha riacquistato la metà in possesso della Juventus, per cui il giocatore è interamente del Bologna. Fonte: http://www.tuttomercatoweb.com/bologna/?action=read&idnet=emVyb2NpbnF1YW50dW5vLmNvbS02Mjgx

Sarà ufficiale quando lo annunceranno le società, fino ad allora sono solo voci... --Bob27 23:31, 12 giu 2012 (CEST)Rispondi
La cosa divertente che si capisce leggendo la carriera del giocatore è che in meno di 12 mesi Taider ha cambiato 4 squadre (Grenoble/Bologna/Juventus/Bologna) e se il primo luglio dovesse essere ceduto a qualche altra società arriveremmo addirittura a 5. Sono d'accordo sulla severità nel riportare i cambiamenti di proprietà del cartellino del giocatore ma per questo esiste la sezione apposita nel testo! In questo modo si falsa completamente la "carta d'identità" sportiva del giocatore! Come pure è una porcata spezzare le presenze della stagione con il Bologna in due perché di mezzo c'è stata la compartecipazione con la juve senza che il giocatore si sia mai mosso da Bologna!!!--Martellodifiume (msg) 23:58, 22 giu 2012 (CEST)Rispondi
evitiamo parole come "porcata", grazie --Salvo da PALERMO 00:02, 23 giu 2012 (CEST)Rispondi
Nonsense suona meglio? --Martellodifiume (msg) 00:09, 23 giu 2012 (CEST)Rispondi

Inter

modifica

Ecco l'ufficialità con l'Inter. http://www.inter.it/it/news/63299

ok chiedo lo sblocco --ROSA NERO 23:51, 20 ago 2013 (CEST)Rispondi

immagine

modifica

a me questa puzza di copyviol --ROSA NERO 00:50, 21 ago 2013 (CEST)Rispondi

infatti --ROSA NERO 13:28, 21 ago 2013 (CEST)Rispondi

template:carriera sportivo

modifica
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere ROSA NERO
  • caso generale: quando un giocatore passa a un'altra squadra, interamente o per metà, e poi la nuova squadra lo lascia in prestito, la squadra intermedia va citata e poi la squadra di sempre va risegnalata con la freccetta tipica del prestito. da 2 anni a questa parte, poi, quando a un prestito segue un riscatto, la freccetta si toglie e la riga della squadra rimane unica.
  • caso taider: la juventus a gennaio 2012 ne prese la metà, per poi lasciarlo in prestito al bologna (ecco come si presentava una versione stabile di maggio 2012 della pagina). a giugno 2012 il bologna lo riscatta interamente, quindi la freccetta si toglie (ecco una versione stabile di luglio 2012). ritenete giusto, quindi, che adesso l'impostazione delle squadre si presenti così? se sì, siamo nella normale prassi attuale; se no, spiegate :) --ROSA NERO 15:46, 21 ago 2013 (CEST)Rispondi
IMO a questo punto è un po' ardito definirlo "calciatore della Juventus", dal momento che a quanto sembra emergere dalla stessa voce non ci ha fatto neppure un allenamento. Ovviamente l'operazione c'è stata e va citata nel corpus, ma dato che stiamo parlando del template:Carriera e non del template:Cartellino, tenderei a farci rientrare i meriti sportivi del calciatore (soprattutto se sia parla di metà cartellino): però il mio punto di vista potrebbe essere sbagliato, il calciomercato di oggi ha molti risvolti e se Taider va considerato ex-Juventus prendo atto (ma rimane il mio "boh"). --Murray talk 16:13, 21 ago 2013 (CEST)Rispondi
Sinceramente io sono dell'opinione che se non vi è un effettivo passaggio nella rosa (anche senza giocare alcuna partita) eviterei di inserire la squadra acquisitrice nel template e spiegherei tutto nel corpo voce. Mi viene in mente anche il caso di Juraj Kucka, passato per metà all'Inter senza mai effettivamente giocarci od almeno allenarsici. --Menelik (msg) 19:35, 21 ago 2013 (CEST)Rispondi
per carità, sono disposto a trovare una soluzione per questi casi tutti italiani che è meglio circoscrivere a casistiche prevedibili. quindi in questi casi "spinosi" cosa vogliamo fare? unire le statistiche pre e post passaggio intermedio a un'altra squadra evitando di citarla nel template? in questo modo il calciatore non sarà nemmeno nella categoria Calciatori della Juventus. --ROSA NERO 19:50, 21 ago 2013 (CEST)Rispondi

(rientro) Approfitto della discussione, che vedo costruttiva, per chiedere anche una delucidazione più generale: in che consiste la coesistenza tra prestito e comproprietà? E' prevista dai regolamenti del calciomercato? Istintivamente vien da pensare che una cosa escluda l'altra e casi simili non me ne vengono in mente. Mi sorge il sospetto che in questo caso una fonte abbia riportato dettagli errati e l'errore si sia propagato su molte altre; qualcuno che se ne intende di dettagli "tecnici" di mercato sa rispondere alle mie domande?--109.116.253.190 (msg) 20:01, 21 ago 2013 (CEST)Rispondi

ne avevamo già parlato in questa sede ma vai a trovare adesso il link... in pratica per cedere mezzo cartellino in maniera liscia se ne deve essere dapprima titolari al 100%. inoltre la cessione di mezzo cartellino implica anche la cessione dei diritti alle prestazioni sportive. quindi un escamotage possibile è stato quello utilizzato da juve e bologna: per far sì che taider continuasse a giocare ancora in emilia la juve ha preso mezzo cartellino (e quindi al giocatore toccava vestire il bianconero) ma contestualmente lo ha poi dato in prestito (fa fede il "tipo di trasferimento" presso le lega) al bologna, così ha potuto continuare a vestire il rossoblu. lo so è complicato, molto complicato. ma la cosa peggiore è quando subentra una terza squadra. mettiamo caso che l'inter voleva il mezzo taider della juve nell'estate scorsa: il giocatore sarebbe dovuto dapprima rientrare alla juve per fine prestito, poi il bologna doveva riscattarlo interamente e lo stesso bologna poi doveva cedere mezzo cartellino all'inter. cose da pazzi! --ROSA NERO 20:16, 21 ago 2013 (CEST)Rispondi
Motivo in più per non riportare tutto questo caos nel tl:sportivo e limitarci a trattarlo nel testo :-)--109.116.253.190 (msg) 20:24, 21 ago 2013 (CEST)Rispondi
ragazzi, vi ricordate l'"Allenatore nel Pallone"? C'è una scena in cui il presidente della Longobarda annuncia a Canà di ave racquistato qualcosa come l'1/32 di Maradona: se fosse stato un caso reale e non un film vi sembrerebbe il caso di riportarlo nel template o non sarebbe meglio al limite citare 'o fattariello nel corpo della voce? Perché qui ci stanno un sacco di casi del genere e 'mbriacarci 'a capa ogni 3x2 co' tutto quello che ce sta da fare non mi sembra proprio il caso.. senza contare che non credo che i genoani (per fare un esempio tra i tanti) considereranno mai Boateng come un loro ex giocatore solo perchè io sono nato in Campania quindi parlo un ottimo italiano, gna gna gna!! per meno di una giornata fu acquistato da Preziosi.. --93.64.241.68 (msg) 11:13, 22 ago 2013 (CEST)Rispondi
favorevole alla semplificazione nel box carriera (che quindi non compaia la Juve né il prestito al Bologna nel caso di Taider), riportando l'acquisto del cartellino nella sezione "carriera" del testo. --martello di fiume 12:57, 22 ago 2013 (CEST)Rispondi
Come Martellodifiume: l'infobox serve ad altro, la cosa va riportata in "Carriera". --Cpaolo79 (msg) 08:49, 23 ago 2013 (CEST)Rispondi

(rientro) io sinceramente mi trovo del tutto contrario all'eliminazione del passaggio alla Juventus del template. il giocatore di fatto era della juventus, che poi lo ha subito rigirato in prestito al Bologna. Trovo assurdo non darne segno... Penso che sarebbe come dire che se Zaza domani venisse riscattato dal Sassuolo si potrebbe cancellare anche li il passaggio alla juventus: "tanto non c'è mai stato". Non ha senso, scusate. --Bob27 10:23, 23 ago 2013 (CEST)Rispondi

Io concordo con chi reputa superfluo l'inserimento nel template. Occhio Bob che questo non vuol dire non lasciare traccia del passaggio alla Juventus: quell'informazione va inserita assolutamente nel testo della voce. --DelforT (msg) 12:27, 23 ago 2013 (CEST)Rispondi
Sì ma il template rimarrà comunque incompleto. --Bob27 13:49, 23 ago 2013 (CEST)Rispondi

Già che ci siamo, cosa ne pensate di Emiliano Viviano? Il suo passaggio al Genoa (puramente formale e mai effettivo) è un caso analogo o diverso?--87.14.55.133 (msg) 19:08, 24 ago 2013 (CEST)Rispondi

Direi di si. Non mi sembra sia mai passato realmente per Genova. --Menelik (msg) 19:30, 24 ago 2013 (CEST)Rispondi
no, viviano è diverso da taider e kicka. se togliamo l'ambaradan da viviano, non si capisce chi è la squadra che lo ha dato in prestito all'inter. perchè all'inter è stato in prestito e così dev essere riportato, ma a quanto punto va anche capito chi è stato il prestante --ROSA NERO 19:43, 24 ago 2013 (CEST)Rispondi
Però bisognerebbe trovare almeno un modo per evoitare di categorizzarlo in automatico come giocatore del Genoa, visto che a Genova non ci ha mai messo piede.--87.14.55.133 (msg) 20:12, 24 ago 2013 (CEST)Rispondi
mi sono inventato questo. ma non perchè non ha mai messo piede al genoa, ma come soluzione riparatoria dell'ambaradan che non altrimenti evitabile. --ROSA NERO 20:14, 24 ago 2013 (CEST)Rispondi
perché Viviano è da considerare un caso diverso? Anche Taider era in comproprietà e in prestito al Bologna, secondo me sono la stessa cosa Giuro che non voglio buttare benzina sul fuoco! :) --martello di fiume 11:54, 26 ago 2013 (CEST)Rispondi
Scusate, non ho seguito la discussione: questa modifica è da annullare? --Gianni Maggio 15:37, 26 ago 2013 (CEST)Rispondi
È stata pure fatta una somma sbagliata e non è stata modificata la nota comprendente i play-out...--Astrolabbioeccomi 15:55, 26 ago 2013 (CEST)Rispondi
Quindi da ora in poi contano solo i trasferimenti fisici? --Gianni Maggio 15:59, 26 ago 2013 (CEST)Rispondi

(rientro) @Martellodifiume: viviano è diverso perchè in che altro modo puoi far capire che all'inter è arrivato in prestito dal genoa?
@Gianni Maggio: non sempre, solo nei casi uguali a kucka e taider --ROSA NERO 16:17, 26 ago 2013 (CEST)Rispondi

Quindi va annullata, giusto? --Gianni Maggio 16:21, 26 ago 2013 (CEST)Rispondi
Questa intendo. --Gianni Maggio 16:22, 26 ago 2013 (CEST)Rispondi
sì. lì il giocatore è stato effettivamente del milan che successivamente si è realmente avvantaggiato del possedere il cartellino di saponara. invece taider alla juve non si è mai visto così come kucka all'inter --ROSA NERO 16:24, 26 ago 2013 (CEST)Rispondi
Scusa, da come mi hai spiegato questa non è da annullare... --Gianni Maggio 16:29, 26 ago 2013 (CEST)Rispondi
Io personalmente unificherei anche le statistiche di Saponara, però obiettivamente è un caso proprio diverso e quindi andrebbe presa una decisione a sè, in quel caso ha comunque un suo senso anche tenerle separate.--87.14.55.133 (msg) 19:32, 26 ago 2013 (CEST)Rispondi
@Gianni Maggio: si annullava se al milan non ci avrebbe mai più messo piede. va bene separato saponara --ROSA NERO 19:54, 26 ago 2013 (CEST)Rispondi
Sono d'accordo che Saponara è un caso diverso e per quanto sia brutto da vedere è giusto trattarlo così, però Viviano continuo a non capire. Il giocatore era un giocatore interamente dell'Inter, che poi lo cede in comproprietà al Genoa che "lo dà in prestito" all'Inter (mentre Kucka fa il percorso esattamente inverso). Taider idem: era un giocatore del Bologna che poi lo cede in comproprietà alla Juve che "lo dà in prestito" al Bologna. Entrambi non sono passati mai passati per il club "titolare" del loro cartellino --martello di fiume 21:01, 26 ago 2013 (CEST)Rispondi

Che precoce!

modifica

Un talento veramente precoce: nel 1998 (6 anni) era già sotto contratto nelle giovanili del Castres. Ma dai, siamo seri... --93.151.121.44 (msg) 19:10, 13 feb 2014 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Saphir Taïder. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:01, 26 ott 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Saphir Taïder. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:32, 5 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Saphir Taïder. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:24, 24 mar 2020 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Saphir Taïder".