Discussione:Scipione Rebiba

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Don Piotr in merito all'argomento Genealogia episcopale e conconsacratori

Il cardinale nella foto non è Pietro Bembo?

Rispondo sopra (per favore la firma), ho controllato nel sito della National Gallery e quel quadro risulta effettivamente il ritratto del Card. Pietro Bembo. Ma vedo anche che nella didascalia qualcuno ha scritto "presunto ritratto". Cosa si intende? C'è una possibilità che possa essere il Card. Rebiba? Attendiamo spiegazioni con fonti. Altrimenti è meglio mettere un'altra immagine.

http://www.nga.gov/collection/gallery/gg23/gg23-41638.html --Gerardofederico (msg) 12:56, 1 set 2012 (CEST)Rispondi

Cardinale

modifica

L'espressione "proclamato cardinale" è sbagliata. La formula corretta è "creato cardinale". Come pure è sbagliato dire "consacrato vescovo" quando in realtà si viene ordinati vescovi, in quanto l'episcopato è il terzo grado del sacramento dell'ordine. Grazie, Emanuele --151.33.160.149 (msg) 14:41, 22 apr 2011 (CEST)Rispondi

più del 95% degli oltre 5200 attuali vescovi viventi

modifica

Per curiosita', si puo' avere un esempio del 5% di vescovi viventi che non lo pongono al vertice della propria genealogia episcopale ? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ‎109.99.154.45 (discussioni · contributi) 12:47, 7 lug 2012 (CEST) (CEST).Rispondi

La maggior parte dei vescovi cattolici che non appartengono alla linea Rebiba appartengono alle Chiese orientali (sono un centinaio); sono rispettivamente una dozzina quelli delle linee che hanno al vetrice Johannes Wolfgang von Bodman e François de Bovet; più o meno quattro sono i successori di Veríssimo de Lencastre; i vescovi che pongono al vertice della propria genealogia episcopale Guillaume d'Estouteville (che consacrò Sisto IV, che consacrò Giulio II, che consacrò il card. Riario, che consacrò Leone X, che consacrò Paolo III, che consacrò il card. Pisani, che consacrò il card. Gesualdo...) sono una ventina (tra loro, i francesi Joseph-Marie Duval, Jean-Marcel Honoré e Pierre-Marie Plateau). --Delahay (msg) 16:05, 7 lug 2012 (CEST)Rispondi

Calco cardinale Scipione Rebiba errato

modifica

Il calco riportato come del cardinale Scipione Rebiba è invece del cardinale Andrea Della Valle (1463-1517) come si legge chiaramente nell'iscrizione del calco stesso "Pres*Car*De*Valli*Andreas*TT* S. Prisca" (cardinale presbitero Andrea Della Valle del titolo di Santa Prisca) e dalla raffigurazione dello stemma episcopale. Dovrebbe essere, dunque, rimosso dalla pagine del cardinale Rebiba e inserito nella pagina del cardinale Della Valle. Grazie

Genealogia episcopale e conconsacratori

modifica

Visto che non è possibile risalire al Consacratore principale del Card. Rebiba, non è che ci sono le informazioni su altri vescovi che hanno imposto le mani su Rebiba? Certo, non è quello che si capisce per genealogia, però secondo me in questo caso indicarli ha senso. --Don Piotr (msg) 10:25, 18 mar 2021 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Scipione Rebiba".