Discussione:Scorpiones

Ultimo commento: 10 mesi fa, lasciato da Ilcultoredarte in merito all'argomento Le famiglie dell'ordine Scorpiones, che sono estinte, sono totalmente mancanti in questa voce.

Come si nutrono (che mangiano?)

In effetti è un'informazione che manca, se ti documenti ricordati di venire ad aggiungerla. --Elitre 01:13, 8 mag 2008 (CEST)Rispondi

possano mutare sesso per autoriprodursi?

scorpione suicida?? modifica

ragazzi nella sezione curiosità è inserita una vecchia leggenda metropolitana, quella dello scorpione suicida. lo scorpione è immune al proprio veleno (tant'è che deve mangiare la vittima avvelenata) e non ha nessuna coscienza di sé tale da permettergli un suicidio salvifico....

Quella del suicidio salvifico è indubbiamente una leggenda, ma lo scorpione non è immune al suo stesso veleno: semplicemente esso fa effetto solo se iniettato, ed è innocuo se ingerito. Ciò non deve stupire: esistono dei veleni che vengono riconosciuti tali dall'apparato digerente, e conseguentemente eliminati anziché assimilati.

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Scorpiones. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:16, 5 mag 2019 (CEST)Rispondi

mi sembra che ci sia troppa approssimazione modifica

Per raggiungere la maturità sessuale sono solitamente richieste cinque o sei mute in un lasso di tempo che varia da due a sei anni. Lo scorpione comune vive dai tre ai cinque anni, ma alcune specie raggiungono i 10-15 anni d'età.

riporto sopra due affermazioni che, seppure esatte se riferite a specifiche specie in particolare, appaiono contraddittorie.

Le famiglie dell'ordine Scorpiones, che sono estinte, sono totalmente mancanti in questa voce. modifica

Sarebbe bello poter mettere non solo le famiglie esistenti, ma anche quelle estinte dell'ordine degli Scorpiones. Lo so è un lavoro immenso. Non posso che complimentarmi con la wikipedia francese, poiché sono riusciti in questa impresa colossale, con tanto di singola voce per ogni singola famiglia estinta. --Ilcultoredarte (msg) 21:14, 20 lug 2023 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Scorpiones".