Discussione:Serafino

Ultimo commento: 18 anni fa di Emes

Questo è una definizione marginale di Serafino la versione francese è una nota disambigua e nella versione tedesca si parla della definizione principale (ed originiale): Serafino è un angelo con sei ali come descritto da Isaia (cap 6)--Martin S. 09:27, 24 mar 2006 (CET)Rispondi

Su quali basi vengono forniti dei nomi? Grazie. -- Edi

Gerarchia

modifica

Attenzione, come in una accademia militare non ci si dovrebbe confondere tra un sergente maggiore, un capitano e un generale, anche nelle gerarchie angeliche non ci si deve confondere tra un angelo, un arcangelo, un cherubino e un serafino.

Divina Commedia: vistoso errore!

modifica

Dante li nomina "fochi pii" nel IX canto del Paradiso (v. 77) e non nel XXVIII, dove pure sono evocati Serafini e Cherubini.

Ritorna alla pagina "Serafino".