Discussione:Servizi televisivi digitali terrestri nazionali in Italia

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da 151.0.220.74 in merito all'argomento Nuovi canali LCN

Canali con LCN Nazionale non titolari di concessione nazionale modifica

In quanto tali, non andrebbero inclusi, tant'è che nell'introduzione non vengono indicati.. 94.37.173.60 (msg) 23:08, 9 mag 2012 (CEST) E' quindi più opportuno creare una sezione con le tv interregionali.Rispondi

Credo che si faccia confusione tra chi ha l'infrastruttura e la frequenza (il carrier) che può essere con concessione nazionale (es. TIMB) oppure locale (es. Telecity), e l'emittente televisiva che affitta banda per trasmettere i propri programmi. (es. Virgin Radio TV o SuperTennis).
Un'emittente televisiva a carattere nazionale può essere trasmessa da un consorzio di mux locali.
Per i canali nazionali penso faccia fede l'assegnazione dell'LCN (Il Ministero dello Sviluppo Economico ha assegnato la numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre|), questo è l'ordinamento stabilito dalla delibera 366/2010 dell'Agcom:
Dall'1 al 9 e dal 20 al 70 le emittenti nazionali.
Dal 10 al 19 e dal 71 al 99 le emittenti locali.
Lo stesso ordinamento si ripete, quindi:
Dall'101 al 109 e dal 120 al 170 sono le emittenti nazionali.
Dall'201 al 209 e dal 220 al 270 sono le emittenti nazionali.
Dal 110 al 119 e dal 171 al 199 sono le emittenti locali.
Dal 210 al 119 e dal 271 al 299 sono le emittenti locali.
Per le emittenti c'e poi un'ulteriore classificazione, le emittenti interregionali:
Dal 75 al 84, dal 175 al 184, e dal 275 al 284 sono le emittenti classificate interregionali. (es: Telecampione, Studio 1, Canale Italia 83, Odeon TV, etc)
--95.250.21.220 (msg) 21:43, 10 mag 2012 (CEST)Rispondi

Premium Menu modifica

Che cos'ha di interattivo Premium Menu? L'ultima volta che l'ho visto (molti mesi fa) trasmetteva solo filmati promozionali di Mediaset Premium. --87.18.45.75 (msg) 20:20, 9 ago 2009 (CEST)Rispondi

Non ci sono stati interventi. In attesa che qualcuno chiarisca che cos'ha di interattivo Premium Menu, lo sposto tra le televisioni. --87.11.41.146 (msg) 05:40, 19 ago 2009 (CEST)Rispondi

Test card e schermi neri modifica

Se siete d'accordo tolgo dall'elenco le test card e gli schermi neri. Non sono servizi televisivi e non vedo l'utilità di elencarli.--87.11.52.225 (msg) 07:44, 10 ago 2009 (CEST)Rispondi

Completezza di informazione? (onestamente non so). Soluzione alternativa: spostarli in una sezione a parte, in fondo, senza tabella? MM (msg) 08:18, 10 ago 2009 (CEST)Rispondi
La voce tratta di servizi televisivi e le test card e gli schermi neri non sono servizi televisivi. Le prime sono prove di trasmissione, i secondi vengono inseriti dai provider per accaparrarsi un determinato LCN (con il proliferare dei servizi presto i numeri più alti saranno molto ambiti). Le test card al limite si potrebbero elencare in questa voce ma onestamente non ne vedo l'utilità. --87.11.39.211 (msg) 02:31, 11 ago 2009 (CEST)Rispondi
Non ci sono stati più interventi. Tolgo le test card e gli schermi neri in quanto non attinenti ai contenuti della voce (fanno sembrare che ci sono più servizi televisivi di quelli realmente disponibili). --87.11.41.146 (msg) 05:02, 19 ago 2009 (CEST)Rispondi

Dahlia Sport e Dahlia Calcio modifica

I programmi televisivi di Dahlia Sport e Dahlia Calcio sono disponibili anche in pay per view? Secondo questo template sì. Sul sito ufficiale di Dahlia TV però non ho trovato riscontri in merito. Qualcuno ne sa qualcosa di più? --87.11.39.211 (msg) 02:13, 11 ago 2009 (CEST)Rispondi

Ho ricontrollato il sito ufficiale di Dahlia TV e non ho trovato nessun accenno alla possibilità di acquistare in pay per view singoli programmi dei canali tv Dahlia Sport e Dahlia Calcio. Li tolgo dall'elenco dei servizi interattivi. --87.16.47.235 (msg) 23:25, 16 ago 2009 (CEST)Rispondi
Confermo, attualmente Dahlia TV non offre la pay per view. --87.18.46.242 (msg) 16:49, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

In arrivo modifica

Non si dovrebbe aggiungere anche il canale radio sport energy che è stato annunciato per il 21 Agosto Stefano Riccio --Stefano Riccio (msg) 22:31, 13 ago 2009 (CEST)Rispondi

Se hai informazioni in merito inseriscilo pure. --87.16.47.235 (msg) 23:31, 16 ago 2009 (CEST)Rispondi
Direi di non inserirlo, per ora non è stato deciso in quale mux andrà, e se andrà in DTT.22:14, 21 ago 2009 (CEST)

Canale 5 HD, Italia 1 HD e Rete 4 HD modifica

Ma Canale 5 HD, Italia 1 HD e Rete 4 HD hanno dei nuovi loghi in cui compare la scritta "HD"? Perchè se i loghi sono i medesimi e la programmazione è la medesima, non mi sembra appropriato considerarli televisioni diverse dai corrispondenti Canale 5, Italia 1 e Rete 4. Si dovrebbe mantenere lo stesso nome senza aggiungere la sigla "HD". --87.16.47.235 (msg) 01:38, 17 ago 2009 (CEST)Rispondi

Più Servizi modifica

C'è qualcuno che riceve Più Servizi (LCN 500) e che può fornire informazioni su tale servizio interattivo in modo da compilare la casella "Contenuti"? --87.16.46.92 (msg) 21:44, 24 set 2009 (CEST)Rispondi

Io lo ricevo ma da qualche mese mi da schermo nero,è possibile che ora sia usato solo come test.--Stefano Riccio 22:49 24 set 2009
Più Servizi attualmente è disponibile solo sul multiplex TIMB 3. Sul multiplex TIMB 2 è presente uno schermo nero chiamato "PIU SERVIZI". Molto probabilmente quindi tu ricevi solo il multiplex TIMB 2. Quando ricevevi Più Servizi ti ricordi che contenuti aveva? Così compiliamo la casella "Contenuti". --87.16.47.160 (msg) 08:59, 4 ott 2009 (CEST)Rispondi

Rai Next modifica

Non sarebbe il caso di inserirlo visto che trasmette informazioni promozionali come Dhalia Promo che è regolarmente inserito?--Stefano Riccio (msg) 16:01, 3 ott 2009 (CEST)Rispondi

Sì certo, inseriscilo pure. Anche Dhalia Promo o Premium Menu sono stati inseriti. Ma c'è un logo "Rai Next" sovraimpresso alle immagini come per gli altri canali Rai? --87.16.47.160 (msg) 08:51, 4 ott 2009 (CEST)Rispondi
Aggiunto--Stefano Riccio msg 12:28, 4 ott 2009

Nuova numerazione LCN canali modifica

Come saprete da lunedi 16 novembre 2009 sono state applicate le nuove numerazioni LCN a parecchi canali. Che dite, aspettiamo un pò a rinumerare tutta la lista dei canali quando ci sarà l'ok da parte dell'Agcom? --Dtt (msg) 16:03, 19 nov 2009 (CET)Rispondi

Si è meglio aspettare perchè ci sono già delle polemiche e c'è il rischio che cambi tutto di nuovo. --Stefano Riccio (msg) 22:15, 19 nov 2009 (CET)Rispondi
Un utente IP ha avuto un pò di fretta a rinumerare i canali con la nuova LCN ma ha fatto il lavoro a metà ha lasciato diversi canali (vedi Mediaset Premium) con il vecchio numero LCN. Che facciamo sistemiamo con la nuova numerazione (che ricordo non è ancora ufficializzata da parte dell'Agcom) o torniamo indietro? --Dtt (msg) 11:05, 28 nov 2009 (CET)Rispondi
Io penso che sia meglio tornare indietro e cambiare tutto solo quando ci sarà l'ufficialità perchè ancora ci sono dei canali nella vecchia posizione e ci sono alcuni canali che hanno fatto ricorso--Stefano Riccio (msg) 20:10, 28 nov 2009 (CET)Rispondi
  Fatto. Ho ripristinato la situazione precedente alle modifiche fatte dall'utente IP a parte la modifica che avevi tu fatto ieri per il canale Second TV visto che prima questo canale non aveva un LCN. --Dtt (msg) 20:41, 28 nov 2009 (CET)Rispondi
Probabilmente non vi sarà mai una lista nazionale delle assegnazioni LCN dato che ogni regione (e in alcuni casi provincia) concorda con gli emittenti televisivi nazionali e locali in moddo da non sfavorire troppo queste ultime nell'assegnazione dei numeri. Se con molta probabilità i primi 8 canali rimarranno sempre uguali in tutta Italia, non lo sarà per gli altri. --DarkRadeon (msg) 06:46, 17 dic 2009 (CET)Rispondi
Un utente non registrato ha rimodificat l'LCN che facciamo lasciamo così o si ritorna al vecchio?--Stefano Riccio (talk) 19:39, 17 dic 2009 (CET)Rispondi
Direi a questo punto di lasciare l'LCN nuovo; dubito che ormai le emittenti del consorzio DGTVi tornino indietro sui loro "passi". Invece ho tolto alcuni canali a schermo nero inseriti recentemente nella prima tabella "Televisioni" della sezione "Servizi televisivi attualmente disponibili" in quanto era già stato deciso in una precedente discussione. --Dtt (msg) 15:48, 18 dic 2009 (CET)Rispondi

Ultime modifiche apportate modifica

  • eliminata tabella servizi televisivi annunciati vista la totale assenza di fonti e ripristanata la sezione com'era in passato.
  • corretti numeri LCN per i canali sportitalia
  • inseriti la7 hd e mtv hd
  • eliminati canali "locali". In questa voce vanno raccolti solo i servizi televisivi "nazionali", ovvero quelli inseriti nei MUX "nazionali"
  • eliminati servizi interattivi non più presenti
  • modificata tabella servizi interattivi: non ha senso per un'applicazione MHP parlare di LCN, Aspect Ratio e Qualità video.

--Supernino - (contattami!) 13:49, 20 gen 2010 (CET)Rispondi

Bene, ci voleva un bel aggiornamento alla pagina. In merito alle ultime modifiche apportate volevo riportare due precisazioni:
  • i 2 canali sportitalia, almeno per quanto riguarda quelli trasmessi con il mux Timb1 "zone all-digital", sono ancora su LCN 23 e 24, in conflitto con Rai Gulp e RaiSat Yoyo, in luogo dei 2 nuovi numeri assegnati a questi canali;
  • i canali la7 hd e mtv hd, presenti sul mux Timb3 sono attualmente a schermo nero; in precedente discussione era stato scelto di togliere e non inserire nella sezione "televisioni" i canali test ed i canali a schermo nero.
--Dtt (msg) 23:39, 20 gen 2010 (CET)Rispondi
Allora tolgo la7 e mtv hd ;) Per i canali sportitalia meglio lasciare l'LCN ufficiale, visto che comunque questo è un problema temporaneo. Una domanda: sai per caso perchè c'è il template "da aggiornare"? Ci sono canali che partono questo mese? --Supernino - (contattami!) 09:13, 21 gen 2010 (CET)Rispondi
Il template "da aggiornare" è stato inserito da un utente IP il 10 gennaio 2009; sarebbe più utile invece un messaggio con avviso che la lista dei canali potrebbe non essere aggiornata con eventuali modifiche degli ultimi giorni. --Dtt (msg) 10:49, 21 gen 2010 (CET)Rispondi
  Fatto inserito template corretto --Supernino - (contattami!) 12:05, 21 gen 2010 (CET)Rispondi
Manca il LCN 106, che se non sbaglio, ora dovrebbe essere tra i canali passati (peccato).--AlessioF 20:24, 5 ago 2011 (CEST)Rispondi

Parentesi modifica

Perché molte emittenti (Rai Premium per dirne una) hanno il nome fra parentesi tonde? Non sarà il caso di scriverlo all'inizio o in calce alla tabella? --Tener (msg) 23:00, 13 ott 2011 (CEST)Rispondi

Proteggiamo la voce? modifica

Propongo di proteggere la voce per impedire la modifica agli utenti non registrati, visto che è stata oggetto di ripetuti vandalismi negli ultimi tempi... Che ne dite?

Ps: Spero di aver fatto cosa gradita aggiungendo i loghi dei canali alla voce. --Unonovezero (msg) 22:19, 19 ott 2011 (CEST)Rispondi

France 24 c'è ancora modifica

Guardate che comunque France 24 è ancora sul digitale terrestre canale 893. Selvazzano94

Lista canali non più disponibile modifica

Ho riordinato la lista dei canali non più disponibili ordinandoli dal primo ad essere stato chiuso fino all'ultimo, in fondo alla tabella ho inserito i canali che non hanno la dita di fine trasmissione. Ho anche eliminato le date di inizio trasmissioni. AC94 (msg) 17:34, 28 dic 2011 (CET)Rispondi

MTV e L7, HD o no? modifica

Discutetene qua.--Sandro_bt (scrivimi) 02:18, 7 gen 2012 (CET)Rispondi

La dicitura HD fa parte del nome dei canali LA7d HD, MTV HD e MTV Music HD infatti è presente, all'interno nella guida tv, anche dove tali canali non trasmettono in HD --Wikipegasus (msg) 02:00, 8 gen 2012 (CET)Rispondi

Canali fra parentesi modifica

Come qualcuno (Tener) ha già chiesto in passato, chiedo anch'io perché alcuni canali sono scritti fra parentesi. Sarebbe interessante conoscere la risposta, e utile inserirla nella voce sotto forma di nota. Grazie. --Lucretius (msg) 13:46, 28 mag 2012 (CEST)Rispondi

Da luglio non saranno più necessarie le parentesi, visto che servono a distinguere i canali visibili in tutta Italia da quelli visibili solo nelle aree in cui è stato fatto lo switch-off. --Unonovezero (msg) 16:39, 28 mag 2012 (CEST)Rispondi

Canale Italia mux nazionale modifica

Vorrei segnalare che il mux di Canale Italia è nazionale e non interregionale, in quanto ricevibile in tutta Italia... --Unonovezero (msg) 18:01, 29 giu 2012 (CEST)Rispondi

Canale Italia non ha la concessione di operatore rete nazionale però è presente su maggior parte del territorio italiano (idem ad esempio il mux di Tivuitalia che non è operatore di rete nazionale) --Razzabarese (msg) 15:46, 1 ago 2012 (CEST)Rispondi

Non so, però considerando che il mux 1 di Canale Italia è presente in 19 regioni su 20, i suoi canali sono visibili in tutta Italia... Io considererei nazionali i canali con LCN nazionale (1-9, 20-70, ecc...) e quelli visibili nella maggior parte del territorio italiano... Sentiamo altri pareri... --Unonovezero (msg) 18:13, 4 ago 2012 (CEST)Rispondi

I canali Hot time: free o pay? modifica

Dalla metà del marzo 2013 sono stati inseriti 3 canali tematici dai contenuti vietati ai minori di 18 anni e quindi accessibili con il codice segreto. La mia domanda è questa: genericamente questo tipo di contenuti sono disponibili sempre a pagamento, questa volta però stranamente la schermata di avviso (la partenza della programmazione è prevista per il 22 marzo 2013) non dà nessuna informazione in tal senso. Qualche utente lo ha dato per scontato aderente alla piattaforma di Mediaset Premium per il semplice fatto che i canali siano stati inseriti nel multiplex Mediaset 1. Se qualquno ha qualche informazione a riguardo, intervenga direttamente alla sezione delle modifiche, grazie.--37.182.223.2 (msg) 20:48, 16 mar 2013 (CET)Rispondi

Ovviamente sono pay, se hai bisogno di maggiori informazioni, puoi trovarle qui: http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/1203698/Mediaset-diventa-porno--tre-canali-hot-sul-digitale.html --Unonovezero (msg) 14:16, 18 mar 2013 (CET)Rispondi

LCN di 7 Gold modifica

Volevo segnalare che 7 Gold non ha LCN 15, nè 17, nè 77 ma è variabile in base alla regione, come riportato anche nella voce relativa al canale --Unonovezero (msg) 11:09, 7 set 2013 (CEST)Rispondi

Vicenda giudiziaria LCN 8 0 9 in Italia modifica

Dite che possa essere rilevante ed enciclopedico? Numerazione LCN, ReteCapri: unici in diritto a ottenere i numeri 8 o 9 del telecomando --109.53.249.7 (msg) 22:39, 3 feb 2014 (CET)Rispondi

Canale 60, 61, 62 modifica

LT Multimedia ha risposto più volte alle domande degli utenti sulla sua pagina Facebook sottolineando che non ha alcun rapporto con i canali 60, 61, 62 del DTT (ex LT Sport). Quindi ho provveduto a rimuovere la didascalia "LT Multimedia" dai 3 canali 60, 61, 62. Buona giornata.

Canali tv annunciati modifica

Ho notato che sono stati inseriti diversi canali nella lista delle emittenti televisive annunciate; per Mediaset Novela e Rai Sport HD esiste una conferma sul web, ma dei rimanenti scritti non mi pare ce ne sia traccia. Se qualche utente più esperto avesse maggiori informazioni, può verificare l'attendibilità delle modifiche? Mi pare che la maggior parte siano state effettuate da un IP anonimo, quindi non so quanto possano essere fondate.--Anima della notte (msg) 03:36, 29 dic 2014 (CET)Rispondi

Gli IP non sono anonimi proprio grazie all'indirizzo IP reso pubblico, sono semplicemente utenti non registrati. Per WP:SFERA andrebbe rimosso tutto, dato che si tratta di indiscrezioni non verificate e senza data certa di partenza. --Gce ★★ 10:35, 29 dic 2014 (CET)Rispondi

Emittenti locali modifica

Non sarebbe il caso di aggiungere che i canali dal 10 al 19 sono riservati alle tv locali?--Mauro Tozzi (msg) 09:30, 29 gen 2015 (CET)Rispondi

occorrerebbe inserire una sezione introduttiva che spieghi chi e quando ha deciso la numerazione, spiegando al tipo di canali a cui è riservata ogni fascia (non solo quella delle tv locali). --Supernino 12:35, 29 gen 2015 (CET)Rispondi
Trattandosi di una lista di emittenti a diffusione nazionale e interregionale, ho sempre creduto che non fosse necessario specificarlo e dato che questa dovrebbe essere un informazione abbastanza palese (almeno da quanto riportato spesso da diversi comunicati stampa) non mi pare che sia motivo per metterlo in evidenza.--Anima della notte (msg) 02:01, 3 feb 2015 (CET)Rispondi

Colonna "Piattaforma televisiva" modifica

Considerato che l'unica piattaforma televisiva presente è effettivamente Mediaset Premium, non sarebbe il caso di eliminare questa colonna dalla tabella e separare i canali della predetta piattaforma dagli altri per poter specificare che fanno parte della stessa? --Gce ★★ 21:59, 16 feb 2015 (CET)Rispondi

Inserimento Voce LCN Canali Locali modifica

Si potrebbe inserire una voce LCN Canali locali differenziata in base alla regione almeno per i canali che vanno dal 10 al 19. Che ne pensate? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.17.111.209 (discussioni · contributi) 12:47, 14 lug 2015 (CEST).Rispondi

Winga TV/Top Calcio 24 modifica

Ho modificato la voce Winga TV indicando il nome di Winga TV/Top Calcio 24. Se confrontate i dati auditel l'emittente è indicata come Winga TV/Top Calcio 24.

Nuovi canali LCN modifica

Direttamente dal sito del MiSE, la lista dei nuovi canali.
Per esempio i canali Rai in HD etc.

https://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/LCN_nazionali_pubblicazione_12.11.2021.pdf 

--151.0.220.74 (msg) 19:42, 23 nov 2021 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Servizi televisivi digitali terrestri nazionali in Italia".