Discussione:Sex and the City

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Televisione
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)
Sex and the City è stata una voce in vetrina. La voce è stata sottoposta a una procedura di vaglio.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata sottoposta a un vaglio. Vedi discussione
la voce è stata sottoposta a una valutazione di qualità, che non ha superato. Vedi votazione
la voce è stata sottoposta a valutazione e inserita in vetrina. Vedi votazione
in seguito a una valutazione è stato rimosso il suo riconoscimento di qualità. Vedi discussione

.. modifica

Dall'ultima volta la pagina è stata ritoccata, molto bene devo dire. Io mi sono limitato ad espandere un po' di voci, soprattutto quelle sui personaggi. Non c'erano errori o simili, e ho cercato di mantenere il "succo" di quanto avevano scritto i miei predecessori. --Cesco 16:35, 28 set 2006 (CEST)Rispondi

ultime modifiche e domanda modifica

ho fatto qualche aggiuntina e modificato la durata degli episodi. 29 mi pare troppo, vanno sui 24/25.. Cito : Le sitcom utillizano una sola ambientazione o poche ambientazioni alternative, generalmente al chiuso (un appartamento, un ufficio, un locale pubblico, una scuola e così via). dalla voce Sitcom. Ma SATC non ha una locazione fissa, anzi. Quindi come andrebbe considerato? Cesco 21:32, 5 giu 2007 (CEST)Rispondi

Credo che siano 29' a episodio considerando anche la sigla (chein tv é tagliata).
Sulla sitcom hai ragione, io credo che non ci stia proprio. Sulla en.wiki sono meno affermativi, mettendo un "era considerata una sitcom". Potremmo modificare anche noi in tal senso.
Su quale sia poi la definizione piú corretta nn so, non me ne intendo di classificazione di serie tv. Cmq non capico perché la continuitá degli eventi oltre il singolo episodio debba essere considerato un elemento di soap opera, quasi tutte le serie tv hanno una continuitá nelle storie, persino alcune piú classiche sitcom come Friends --Heartpox 13:53, 6 giu 2007 (CEST)Rispondi
Allora vada per i 29. Per il resto.. medito su possibili nuove definizioni mentre cerco di aggiungere altre cose. --Cesco 23:19, 6 giu 2007 (CEST)Rispondi
Per la verità ho appena finito di guardarmi un episodio e... la durata esatta é 28 minuti! --Heartpox 23:45, 6 giu 2007 (CEST)Rispondi

spostare in qua e in là.. modifica

forse la parte sui premi andrebbe in fondo essendo la meno interessante (almeno a parer mio) e quella sugli episodi spostata prima. --Cesco 23:19, 6 giu 2007 (CEST)Rispondi

é vero che é meno interessante alla lettura, tuttavia é quella più enciclopedica, visto che dimostra il valore riconsciuto del soggetto della voce. Io la lascerei prima, ma anche dopo va bene :-). --Heartpox 23:45, 6 giu 2007 (CEST)Rispondi

Afferite al progetto:Serie televisive per dubbi sulla struttura delle voci sui telefilm, e, in assenza di indicazioni, mettetela dove più vi aggrada. --Fεlγx, (miao) 14:03, 7 giu 2007 (CEST)Rispondi

Sit-com non sit-com.. e sezioni varie modifica

Mi dicono, come pensavamo, che la serie non è assolutamente una sit-com. Ho tolto la parte sulla classificazione non trovando una soluzione alternativa. Si potrebbe parlare di serie con elementi di commedia, ma non so come far tornare la cosa. Alla fine non è nemmeno un drama. Un'altra cosetta. Una sezione con un mini-riassunto delle sei serie potrebbe essere una buona idea? e una su registi vari e scrittori? Non so se aggiunge alla voce o è fuori tema.. --Cesco 17:35, 8 giu 2007 (CEST)Rispondi

Ok, ho tolto la definizione sit-com anche dalla tabella laterale. cercavo definizioni più appropriate, ma ho visto che molti telefilm sono etichettati semplicemente come "serie TV", quindi vada così. --Cesco 12:49, 11 giu 2007 (CEST)Rispondi

Curiosità modifica

Supponevo che questa sezione non andasse bene. Appena posso integro il tutto nelle altre, promesso! --Cesco 23:21, 27 giu 2007 (CEST)Rispondi

Voce Personaggi secondari di Sex and the City modifica

Okay, la voce è creata. Per adesso ho semplicemente fatto "copia-incolla" dalla sezione dei personaggi di questa voce, per cui i due contenuti sono identici. Con un po' di pazienza taglio qui e aggiungo di là, promesso. --Cesco 02:19, 1 lug 2007 (CEST)Rispondi

Sezione film modifica

Ok, ho le paranoie o mi sogno le cose. Avevo fatto una sezione film, ma non c'è più.. --Cesco parlami 18:23, 6 lug 2007 (CEST)Rispondi

Faccenda citazioni modifica

Allora, per quanto riguarda le citazioni:

  • aggiunta citazione da articolo della stampa.it per il successo.
  • eliminato con ottimi ascolti, inserito effettivamente da me senza pensarci e senza citazioni (mea culpa).
  • «le donne parlano di sesso come gli uomini» compare due volte: per la seconda avevo già inserito la citazione, che ho riportato uguale per la prima.
  • alla ricerca di citazioni sull'apprezzamento da parte di uomini (che da qualche parte avevo trovato ma ora come ora mi sfugge). parte sugli uomini rimossa.
  • ha influenzato il modo di mostrare il sesso (...) ho tolto la richiesta di citazione da lì e ho citato le due frasi successive, quella su grey's anatomy e sugli altri telefilm, non so se va bene.
  • ho inserito alcune citazioni su manhattan, ma ne sto cercando altre.

--Cesco parlami 13:02, 23 lug 2007 (CEST)Rispondi

Questione accento modifica

come si può ben notare, la maggior parte delle ultime modifiche riguarda il togliere/mettere l'accento a se/sé. lo so che la cosa è complessa e non c'è una regola precisa, per cui, dopo aver approfonditamente controllato, cito:

«Alcuni, quando il pronome sé è seguito da stesso e medesimo, tralasciano di indicare l'accento, perché in questo caso il se pronome non può confondersi con se congiunzione: se stesso, se medesimo. Noi, però, consigliamo di indicare l'accento anche in questo caso, e quindi di scrivere sé stesso, sé medesimo.»

e quindi lasciamolo così, con l'accento. grazie. --Cesco parlami 12:12, 7 feb 2008 (CET)Rispondi


Film modifica

va aggiornata la sezione Film, risale a quando ancora non era uscito il lungometraggio di SatC.   Fatto

ma la prossima volta firmati, grazie. --Cesco parlami 15:53, 15 set 2009 (CEST)Rispondi


ma la regola "wikipedia non è una sfera di cristallo" per la sezione sul terzo film non è valida?--Not_That_Kind I Can't be Defeated (AccendiLaLuce) 16:04, 22 set 2012 (CEST)Rispondi

Rimozione vetrina modifica

Qualcosa non quadra: è presente il template rimozione ma il link rimanda ad una discussione del 2088 O-o --Kirk39 Dimmi! 13:33, 24 mag 2014 (CEST)Rispondi

E comunque, ora come ora le note buone mancano, inserisco avviso, è da rivedere il sistema fonti (la biblio è pressochè assente) così non è da vetrina.--Kirk39 Dimmi! 18:10, 15 dic 2015 (CET)Rispondi
Dopo tanto tempo, chiedo la rimozione dalla vetrina, troppi problemi di fonti mai risolti.--Kirk39 Dimmi! 22:58, 26 giu 2016 (CEST)Rispondi

/* La serie nella cultura contemporanea */ modifica

Ho appena aggiunto una bozza di nuova sezione che collega anche ad un'altra voce simile; in realtà penso che ci sarebbe altro da scrivere visto l'impatto della serie, ma non so ancora esattamente come muovermi. Qualcuno ha idee in merito? --Pigr8 La Buca della Memoria 19:34, 28 dic 2014 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sex and the City. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:42, 27 ott 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sex and the City. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:04, 25 gen 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 5 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sex and the City. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:24, 9 apr 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sex and the City. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:18, 9 nov 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Sex and the City. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:45, 31 lug 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 15:54, 18 ott 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Sex and the City".