Discussione:Sindrome dell'intestino irritabile

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da 93.67.134.20 in merito all'argomento Suggerimenti
In data 22 settembre 2010 la voce Sindrome dell'intestino irritabile è stata respinta per la rubrica Lo sapevi che.
commento: nessun elemento di grossa curiosità mancano immagini
Le procedure prima del 2012 non venivano archiviate, perciò possono essere trovate solo nella cronologia della pagina di valutazione.

Suggerimenti

modifica

Sarebbe utile che qualche medico inserisse soprattutto indicazioni sulla dieta da seguire e su quali alimenti sono da evitare in questi casi. Inoltre aggiungere alle terapie anche terapie non farmacologiche: omeopatiche e fitoterapiche. --  Il Passeggero - amo sentirvi 15:14, 8 nov 2009 (CET)Rispondi

Nel primo paragrafo c'è scritto: Da non confondere con la colite spastica, essa è una patologia organica che ha come causa l'infiammazione che provoca spasmi, dolori addominali; tale termine viene usato impropriamente per definire la IBS. Nella SII non troviamo infiammazione.
Ma colite spastica non è il modo in cui veniva chiamato l'IBS? Se non è così non andrebbe comunque inserito un riferimento? --93.67.134.20 (msg) 15:30, 5 feb 2019 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Sindrome dell'intestino irritabile".