Discussione:Slavi

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da Entoni2 in merito all'argomento Mappa urgentemente da sistemare

parlando dell'origine della parola "slavo"/ "sclavus", non si deve perdere della ragione: 1. i popoli antichi mai si chiamavano con le parole spreggevole o umigliuante; 2. non sarebbe giusto neanche pensare che "slavo/scla(v)us" avesse qualsiasi connotazione con la parola slava "slovo" , perche' non ci sono delle altre nazioni che si chiamassero " woerter-en" o "word-en", o "verbo-sos" ... 3. neanche, non si potrebbe pensare che "slavo" sia una parola connessa con l'atra "slava" ("gloria"), siccome non si puo' trovare delle analogie nelle altre lingue indo-europee; 4. le parole "slo {a}vian-in", "slo {a}v-iani", sono vicine, per la loro formazione, con la parola " la parola "ital-iano"/-iani" !, dunque, puo' essere solo un aggettivi che denominano solo un territorio che si potesse chiamare Slovia/ Slavia; 5. si deve domandare: dove poteva essere quella Slovia, che non si menziona in nessuna fonte? a/ era un territorio - si aveva una denominazione saputa dal popolo che si trovava nell'est, nell'ovest e nel sud, formandosi un triangolo "pan-slavico"; b/ dunque "slov", puo' essere trattata come "s-lov", con una radice "loviti" (cacciare, captare), cioe', (possibilmente) i "cacciatori"; c/ "slov" potrebbe essere anche la radice accorciata della parola "slo(n) - ven -c-e" = la corona del sole, cioe', "i figli del sole"; d/ "slov" poteva significare anche "s-voleni" /"z-voln-eni", cioe', "liberati", come "sl{v}ob {v}-oda" = "svobod-ni" = "liberi/liberati".

Ivan Petryshyn Pur essendo slava anche io e avendo studiato più o meno tutte le lingue slave mi trovo d'accordo con questo parere, non entrando troppo nel merito perché non ne ho le facoltà, sarebbe buono prendere in considerazione questi appunti e cambiare qualcosa perché mi sembrano supportati dalla filologia e dalla fonetica e ben esplicati. --JustineLolitad'O (msg) 23:18, 15 apr 2015 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Slavi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:45, 10 apr 2018 (CEST)Rispondi

Mappa urgentemente da sistemare modifica

 

Questa mappa ha l'errore grossolano di presentare tutte le zone politiche "slave" automaticamente con quelle relative alla presenza etnico-linguistica slavofona. La zona del Cossovo o Kosovo dovrebbe esser eliminata, insieme a quelle della Macediona dell'ovest, della Serbia del sud-est e del Montenegro del sud, dove la lingua di ceppo slavo non è parlata.--Entoni2 (msg) 16:04, 20 giu 2019 (CEST)Rispondi

Non c’è bisogno della correzione perchè nella mappa non viene mostrata la diffusione delle lingue slave, ma in quali stati vengono adottate come lingue ufficiali.

Marco

Ritorna alla pagina "Slavi".