Discussione:Società civile

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Blablato in merito all'argomento definizione di civile

Voce nuova modifica

Ho costruito questa nuova voce completa di testo, note, voci correlate e collegamenti. Ho ritenuto necessario farlo poiché, dopo aver molto lavorato alla Voce Romanzo Gotico, ho visto che in tale testo l'espressione "società civile" era diventata da parte di un wikipediano un link vuoto (rosso) da riempire di contenuti.

Merton (msg) 12:17, 6 dic 2009 (CET)Rispondi

Hegel e Marx modifica

Ho sviluppato ancora un po' il pensiero di Hegel e Marx sull'idea di società.--Merton (msg) 12:19, 22 dic 2009 (CET)Rispondi

Kant e Hegel modifica

Ho completato il concetto di società civile confrontando anche le differenze tra il pensiero di Kant e di Hegel con relative note e collegamenti.--Merton (msg) 17:32, 25 dic 2009 (CET)Rispondi

definizione di civile modifica

Sposto qui questa definizione dicivile presente nell'incipit della voce, che secondo me non rispecchia ed è fuorviante del significato corrente di società civile che non è l'opposto di società barbara:L'aggettivo "civile", contrapposto a barbaro, sottintende il raggiungimento di un alto grado di civiltà materiale o spirituale. Il termine "civile" deriva dal latino civilis, derivato di civis (cittadino).[Dizionario Enciclopedico Italiano. Istituto della Enciclopedia Italiana, Vol. III, Voce Civile].--Blablato (msg) 16:15, 25 nov 2020 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Società civile".