Discussione:Stereochimica

Salve... Sono Onorato Alfredo, frequento l'istituto tecnico argario I.T.A.S. G.Garibaldi, in Roma. Studiando chimica organica, abbiamo affrontato, col nostro docente, il concetto di chiralità e di stereochimica. Ho appreso, quindi, che il carbonio chirale presnta delle precise caratteristiche perchè, iblidizzato sp3, assume una forma perfettamente tedraedica. La mia domanda, quindi, è la seguente: essendo il silicio un elemento che anchesso presenta ibridazione sp3, assumendo anchesso una struttura tetraedica, presenta fenomeni di chitalirà?

il mio indirizzo e-mail per eventuali risposte è : Aonorati@libero.it

Grazie per la cortesia

Alfredo Onorati.

WNT (Wikipedia non è un tutor). Se sei certo di quel che dici (io non ne ho idea) intervieni pure, magari registrandoti. Ciao --Kal-Elqui post! 17:41, ott 2, 2005 (CEST)

Wikipedia non è un forum, ma se provi a leggere elemento stereogenico... --Paginazero - Ø 17:58, ott 2, 2005 (CEST)
Ritorna alla pagina "Stereochimica".