Discussione:Storia della Sicilia ebraica

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Nella voce non si fa menzione del gran numero di ebrei che invece restarono in Sicilia dopo la conversione, circa i due terzi del totale.

Fonti? --Mitan (msg) 17:47, 22 set 2012 (CEST)Rispondi

Storia della Sicilia ebraica o Storia di Savoca ebraica? modifica

L'articolo è composto per quasi la metà in merito alla sinagoga di Savoca. E basta.
Mancando l'articolo giudecca di Savoca, non sarebbe più opportuno scorporare tutti i riferimenti a detta sinagoga e creare l'articolo mancante?--95.246.99.119 (msg) 11:02, 17 nov 2017 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Storia della Sicilia ebraica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:12, 27 gen 2018 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Storia della Sicilia ebraica".