Discussione:Stress (fisica)

Ultimo commento: 17 anni fa di Giorgio Leone

temo ci sia stato un errore di traduzione; il termine inglese stress, nella sua accezione meccanica, è il corrispondente italiano di tensione (che con questo nome si studia nei corsi universitari di scienza delle costruzioni); non so se sia accettabile anche il termine stress, ma sicuramente non è il più appropriato. Giorgio Leone 21:17, 23 dic 2006 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Stress (fisica)".