Discussione:Sudorazione

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da 5.170.25.255 in merito all'argomento Incipit

Cosa cavolo sbaglio che appaiano delle categorie e delle lingue che non ho definito? __Peter 19:45, Feb 17, 2005 (UTC)

Le categorie vanno tra parentesi quadre e non graffe ;-). Ora è a posto. --Civvì (T) 19:50, Feb 17, 2005 (UTC)
Grazie.:-) Forse soffro di dementiae praecox? 8=(( __Peter 20:10, Feb 17, 2005 (UTC)
No, parrebbe un banale caso di "distrazionis normalis" (non è grave e nemmeno contagiosa, credo ;-D) --Civvì (T) 20:18, Feb 17, 2005 (UTC)

Dubbi modifica

deformazione professionale. Giusto sarebbe "tratte neuronali laterali della colonna vertebrale"
  • perché nel testo ci sono sparsi ad ogni piè sospinto link a en.wiki?
altra deformazione: l'inglese è la lingua franca in medicina. E ogni tanto mi metto i link per controllare. Li tolgo. Sono brutte e non servono a altri.
Frieda (dillo a Ubi) 18:35, Feb 18, 2005 (UTC)
Grazie del Tuo lavoro. __Peter 21:00, Feb 18, 2005 (UTC)

Non sarebbe meglio intitolare la voce Sudorazione? Mi sembra che l'argomento sia soprattutto quello. --Cruccone (msg) 14:51, 13 mar 2006 (CET)Rispondi

C'è qualcuno che può dirmi con assoluta certezza se sudando noi ci priviamo anche del ferro?Grazie.Paolo == No no il ferro no per fare una dimostrazione prova a passare il sudore con una calimita poi dimmi cosa trovi. Fatelo molto interessante. ==

Grasso nel sudore modifica

Da quanto si può leggere su Internet sembra che il sudore non contenga la minima traccia si grassi. Propongo di togliere la voce grassi dalla lista dei componenti del sudore, o di fornire citazione in merito.

Incipit modifica

L'incipit della voce non è molto adatto e non è standard. Sembra relativo a una voce "Sudore", mentre questa è "Sudorazione". --5.170.25.255 (msg) 09:51, 21 lug 2016 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Sudorazione".