Discussione:Suffragio femminile

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti


il Kosovo (da scrivere con una s), ha la stessa data di sufraggio universale della Serbia, essendo da essa dipendente dalla Jugoslavia. --82.84.141.21 (msg) 14:06, 29 nov 2009 (CET)Rispondi

Eta di voto nel Afghanistan modifica

l'articolo dice che l'eta di voto nel Afghanistan sia 12 (!) anni. non posso crederlo. siete sicuri??--N.Al-Saratan (msg) 14:31, 6 dic 2009 (CET)Rispondi

secondo la wikipedia inglese (articolo "Voting age") anch'in Afghanistan è 18!--N.Al-Saratan (msg) 14:39, 6 dic 2009 (CET)Rispondi

Belgio ed età voto in Etiopia modifica

In primis ho notato che il Belgio viene ripetuto due volte nella tabella, ma essendo nuovo in Wikipedia non sono riuscito a correggere. Come seconda cosa, volevo capire se gli 80 anni di età per il voto alle donne è giusto o un errore di battitura.

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Suffragio femminile. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:27, 8 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Suffragio femminile. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:14, 3 ago 2019 (CEST)Rispondi

Richiesta annullamento mia modifica modifica

Mentre lavoravo alla voce ho avuto problemi col PC e poi mi sono resa conto che c'è stata una triplicazione di un paragrafo. Non mi permette però di annullare la mia modifica: qualcuno potrebbe farlo per me? Grazie e mi scuso per il disguido. Alessandra Boccone (msg) 11:14, 13 mag 2020 (CEST)Rispondi

Ho risolto grazie Alessandra Boccone (msg) 11:26, 13 mag 2020 (CEST)Rispondi

Immagini prima del testo modifica

Pensavo che la successione di due immagini prima della presenza di un qualsiasi testo non rispetti quella che è l'impostazione classica delle pagine qui su Wikipedia, da mobile ad apertura della pagina danno una bella "botta", la prima copre quasi la totalità dello schermo. Fatemi sapere cosa ne pensate Poncina Leonardo (msg) 12:17, 14 giu 2020 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:34, 20 giu 2020 (CEST)Rispondi

GLAM/AIB Campania modifica

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:53, 24 mag 2021 (CEST)Rispondi

Pakistan: Women Democratic Front (come tradurre?) modifica

Il nome dell'organizzazione femminista pakistana detta in inglese "Women Democratic Front" si traduce meglio come "fronte democratico femminile" o come "fronte democratico delle donne"? Può essere interessante fare pagine dedicate alle singole organizzazioni femministe? Grazie per l'aiutoQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 80.180.32.111 (discussioni · contributi) 21:49, 8 giu 2021‎ (CEST).Rispondi

Anna Elisabeth Baer (ed altre storie minori) modifica

Nella voce vengono menzionati e forniti di collegamenti ipertestuali per ora privi di sbocco molti nomi di persone a cui non corrispondono voci wikipedia in italiano, può essere un'idea creare delle pagine apposite per raccontare le loro storie? Un esempio è qui: https://en.wikipedia.org/wiki/Anna_Elisabeth_Baer vale la pena tradurre in italiano articoli del genere? Semmai se qualcuno è interessato ho già una bozza sulla Maer

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:43, 14 feb 2022 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Suffragio femminile".