Discussione:Telmo Pievani

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
La forma curriculare non è affatto adatta ad un'enciclopedia e qui si discute della pagina specifica e non delle altre presenti. Se è un personaggio effettivamente rilevante e non un qualsiasi professore universitario, avrà senz'altro prodotto qualche significativo avanzamento della conoscenza nel suo campo di studi: basta che la voce riferisca questo e permetta dunque di comprendere il motivo per cui debba esserci una pagina di enciclopedia a lui dedicata. MM (msg) 08:40, 23 mag 2007 (CEST)Rispondi
Perché sulla pagina di Saviano potrebbe (non l'ho letta) risultare l'enciclopedicità del personaggio, mentre su questa non è spiegata, come invece hai fatto qui sopra, l'importanza di Pievani: basta scriverle anche sulla voce, ma ovviamente non può essere la tua personale opinione, bensì il tuo parere deve essere appoggiato su quello pubblicamente espresso da fonti autorevoli e indipendenti, perché come enciclopedia siamo una fonte secondaria e non primaria. MM (msg) 23:37, 23 mag 2007 (CEST)Rispondi

Non sono uno specialista di biologia, MM, ma guardando i risultati di Google, Pievani pare essere una personalità di un certo rilievo. Anche le pubblicazioni presso il Mulino sono indicative (più che se avesse pubblicato per la Manuzio di pendoliana memoria). --alf·scrivimi 10:31, 28 mag 2007 (CEST)Rispondi

Benissimo: ma non è necessario cercare di convincere me: proprio come te, io ho solo espresso il mio parere: la voce non è bloccata e non la ritengo una mia proprietà, e chiunque può intervenire. MM (msg) 11:00, 28 mag 2007 (CEST)Rispondi
Ho tolto gli avvisi e faccio notare che la presunta "agiografia" era contenuta in una sola frase che si poteva efficacemente togliere (come poi è stato fatto) con minor dispendio di energie. Se Pievani non è enciclopedico, dobbiamo eliminare un buon 99% delle "biografie" di professionisti della pedata che infestano Wikipedia. -- Pace64 Discutiamone 19:20, 11 giu 2007 (CEST)Rispondi

Pievani e Gorello modifica

Queste due persone non hanno dato alcun contributo originale al dibattito dell'evoluzione per contro Mark Ridley non é citato (andatevi a leggere la sia bibliograzia su wiki inglese) e di Daniel Dennett (!!!) c'é solo qualche riga di testo. Loro sì che hano contribuito al dibattito dell'evoluzione. Gfpaleorna

Chiunque abbia letto qualcosa di recente sull'evoluzione o sia passato in libreria di recente per vedere le novità scientifiche ha almeno visto i libri di Telmo Pievani. Lo stesso ha partecipato anche ad almeno una trasmissione televisiva su La7 (condotta da Giuliano Ferrara in prima serata) nella quale si dibatteva di evoluzione e creazionismo. Anch'io non conosco "personalmente" Pievani, ma mi stupisco che Gfpaleorna, il quale ha dato buoni contributi ad alcune voci sull'evoluzione, non lo abbia mai sentito nominare. Cerchiamo comunque di mantenere la calma (anche se a volte non è facile!). -- Pace64 Discutiamone 08:51, 16 giu 2007 (CEST)Rispondi
Solo una risposta per Gfpaleorna riguardo la "non rilevanza" di Pievani. Non penso che Pievani sia importante perché ha partecipato ad una trasmissione televisiva. Penso che sia importante perché fa filosofia della scienza, perché ha scritto dei libri in difesa dell'evoluzionismo e anche perché mette la sua faccia in tv, dove che lo vogliamo o no lo vedono in tanti che non aprirebbero mai un suo libro. Lo snobismo anti-tv (e anch'io penso di esserne affetto!) non serve (purtroppo) ad altro che a favorire l'ignoranza di massa. D'altra parte in wikipedia, come in molte enciclopedie cartacee dei tempi andati, ci possono stare non soltanto i partecipanti alla "tavola alta" dell'evoluzione, ma anche personaggi meno rilevanti. Non so se Pievani possa far parte della tavola alta, di certo non sfigura in questa enciclopedia, dove purtroppo ci sono "personaggi" che secondo me non dovrebbero nemmeno esser presi in considerazione. Spero comunque che tu ritorni sulla tua decisione e scriva qualcosa, su Mark Ridley o su qualunque altro argomento ti piaccia. A risentirci (spero). -- Pace64 Discutiamone 17:15, 18 giu 2007 (CEST)Rispondi

Mi sembra francamente un forzatura l'inserimento di Pievani in quanto al massimo è un divulgatore scientifico e in particolare dell'evoluzionismo. Non ha ALCUN ARTICOLO SU UNA RIVISTA INTERNAZIONALE di Filosofia della scienza!

:Appunto: è un divulgatore, non uno scienziato o ricercatore--Etrusko XXV (msg) 09:20, 20 dic 2010 (CET) Sorry devo imparare a leggere con attenzione prima di scrivere--Etrusko XXV (msg) 09:22, 20 dic 2010 (CET)Rispondi

rilevanza/carattere celebratorio di questa voce modifica

La rilevanza/enciclopedicità di questa voce mi pare dubbia. La forma mi pare molto simile a quella di un curriculum dell'autore, con pochi e poco probanti riferimenti esterni che ne attestino la rilevanza e il carattere non meramente celebratorio.

Mi unisco e chiedo la chiusura della pagina. Per quanto mi riguarda, qui a Londra Telmo Pivani non e' considerato una personalita' internazionale, o tale da meritare una voce enciclopedica dedicata.

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Telmo Pievani. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:34, 9 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Telmo Pievani. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:57, 24 apr 2020 (CEST)Rispondi

Evoluzionista modifica

Piovani non possiede un diploma, ne ha fatto studi specifici, di biologia sperimentale. Si occupa di filosofia della scienza e di evoluzionismo. Quindi dire che e' un evoluzionista non solo non e' corretto ma, se lo fosse, non aggiungerebbe alcunche' alle qualifiche di fatto esistenti.

Se siamo d'accordo, chiederei la chiusura della pagina per irrilevanza accademica.

Ritorna alla pagina "Telmo Pievani".