Discussione:Teofano Scleraina

Ultimo commento: 1 mese fa, lasciato da Carlo F. Polizzi in merito all'argomento genitori
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Bisanzio
Biografie
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

teofano/teofane modifica

E' già il secondo testo italiano dove trovo il nome della principessa come teofane: sia il cardini/montesano per storia medievale, sia il de vecchi/cerchiari per la storia dell'arte medievale... sono due manuali molto usati, credo a questo punto che la variante italiana più usata, indipendentemente dall'originale greco, sia teofane, non teofano. --SailKoFECIT 18:52, 4 gen 2008 (CET)Rispondi

genitori modifica

"a Bisanzio erano al potere i fratelli di Teofano e quindi per un breve periodo nella storia entrambi gli imperi erano governati dalla medesima dinastia", ma allora non era la figlia di sconosciuti,era forse sorella dell'imperatore Basilio II, in ogni caso la frase è equivoca --Carlo F. Polizzi (msg) 19:22, 3 mag 2024 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Teofano Scleraina".