Discussione:Teste di cuoio

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Sirius 21 in merito all'argomento Ampiamente da rivedere

redirect errato per il telefilm omonimo --Absinthe aka Didì 14:44, 11 gen 2007 (CET)Rispondi

L'espressione 'teste di cuoio' non è nato in primo luogo per evidenziare "la resistenza, la forza e la determinazione con la quale agiscono queste unità", ma ne riflette l'uniforme inizialmente in uso, che prevedeva maschere o copricapo in cuoio. Più tardi le stesse hanno lasciato spazio al cosiddetto "mephisto" oppure a elmetti e maschere di protezione.

Ampiamente da rivedere modifica

Questo articolo, oltre che molto lacunoso, mi sembra frutto di molta fantasia, scritto male e totalmente privo di fonti. La frase sugli aspiranti suicidi poi è pura fantasia (su cosa si basa quell'affermazione?). --Sirius 21 13:37, 30 mag 2011 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Teste di cuoio".