Discussione:Tobruch

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Francomassaro in merito all'argomento Nome della città

2) "Tobruk" : postazione fissa di difesa in cemento armato.Generalmente ciascuna atta ad ospitare un singolo soldato armato.

Frase cancellata dalla voce, se da ripristinare, portare in disambigua ed ampliare (così è da cancellazione immediata) - --Klaudio Felice 2007 16:50, 31 dic 2006 (CET)Rispondi

Nome della città modifica

Si ritiene di insistere sull'uso della versione Tobruk per due ragioni: 1. La diffusione nelle fonti d'epoca (inclusi documenti ufficiali di ambito governativo) e nelle fonti di carattere scientifico diffuse in ambito accademico (atti di convegno). 2. La lettera araba ق (qaf) va traslitterata come q. La translitterazione con k, ancorché non precisa, è ampiamente attestata in molti nomi di persona e di luogo. La traslitterazione con ch non risponde invece ad alcun criterio di traslitterazione scientifico della lingua araba in caratteri latini. --95.248.84.186 (msg) 16:18, 24 feb 2016 (CET)Rispondi

Pienamente d'accordo. Tobruch non ha alcun fondamento. Dovrebbe traslitterarsi in Tobruq o, meno correttamente, in Tobruk, dato che è invalso l'uso su quotidiani e riviste italiani, ove troviamo Irak e non Iraq. La lettera araba ق qaf dovrebbe essere resa come "q" (vedi voce wikipedia: https://it.m.wikipedia.org/wiki/Trascrizione_dall%27arabo) e non con "ch". Vedi anche Grammatica della Lingua Araba di Laura Veccia Vaglieri (fra le più autorevoli, se non la più autorevole) .

Francomassaro (msg) 11:06, 20 set 2020 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Tobruch".