Discussione:Umberto Fiori

Ultimo commento: 9 giorni fa, lasciato da Kirk39 in merito all'argomento Fonti

Umberto Fiori è considerato uno dei più noto poeti italiani contemporanei[senza fonte]. MI sembra opportuno mantenere la voce Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ambretta (discussioni · contributi).

Concordo Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.4.169.120 (discussioni · contributi).

Oltre a voi/te chi lo dice, di grazia? Soprano71 09:57, 4 set 2010 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Umberto Fiori. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:16, 17 apr 2018 (CEST)Rispondi

Fonti

modifica

Questa voce era carente di fonti e di informazioni, oltre che caretterizzata da diversi refusi. Ho contribuito a migliorarla, insieme a un gruppo di studenti che ho coordinato, ma che hanno agito in autonomia, come singoli utenti di Wikipedia: le informazioni da loro inserite sono tratte da fonti primarie e secondarie, non è una ricerca originale, né un saggio. La sezione contestata è dedicata alla poetica dell'autore, sulla base di informazioni precise e verificabili nelle fonti citate: presentare la poetica è fondamentale per conoscere un poeta, non è un'elucubrazione critica fine a sé stessa. --Valerio Cuccaroni (msg) 09:29, 6 mag 2024 (CEST)Rispondi

Io credo che gli avvisi si possano rimuovere. L'avviso F risale al 2010 e nel frattempo la voce è stata modificata radicalmente. Per quanto riguarda l'avviso P, credo che un'analisi critica corredata da fonti ci possa stare in un'enciclopedia, ma è opportuno chiedere un parere a [@ Fresh Blood] che ha inserito l'avviso poco tempo fa. --Agilix (msg) 19:23, 30 mag 2024 (CEST)Rispondi
In realtà no, perché le fonti non sono puntuali, come vedi @Agilix ci sono diverse parti di testo che non indicano la fonte puntuale, l'analisi critica o le deduzioni vanno fatte in classe, non su wikipedia. Ho scritto all'utente di aprire una discussione al progetto letteratura --I Need Fresh Blood msg V"V 10:10, 31 mag 2024 (CEST)Rispondi
@Fresh Blood Ho già aperto una discussione nel progetto letteratura. La troverai tra Avviso cancellazione (pagina di Paolo Brovelli) e Avviso E Breathless. --Valerio Cuccaroni (msg) 10:36, 31 mag 2024 (CEST)Rispondi
su questa specifica voce? è opportuno favorire i link nelle discussioni, grazie (e il tuo ping non mi è arrivato) --I Need Fresh Blood msg V"V 12:25, 31 mag 2024 (CEST)Rispondi
[@ Valerio Cuccaroni] per ragioni tecniche il ping non arriva se non lo inserisci nello stesso edit della firma. Dopodichè [@ Fresh Blood] sono stato io a continuare la discussione qui, perchè mi sembrava la sede più opportuna per discutere degli avvisi della specifica voce. Il link alla discussione al progetto è Discussioni_progetto:Letteratura#Pagina_Umberto_Fiori. --Agilix (msg) 12:57, 31 mag 2024 (CEST)Rispondi
Spiacente per la contraddizione, non avevo visto la discussione al progetto, comunque qua non la vede nessuno, io l'ho vista solo perché ho la voce negli OS --I Need Fresh Blood msg V"V 13:03, 31 mag 2024 (CEST)Rispondi
@Agilix allora convieni con me che si possano togliere gli avvisi? Ci sono ben 8 note alla voce. Se @Fresh Blood mi segnala quali sono le affermazioni che a suo avviso vanno corredate da note, saranno corredate da note. Grazie --Valerio Cuccaroni (msg) 19:10, 31 mag 2024 (CEST)Rispondi
Mi semabra che sia evidente: le parti sulla poetica dove non c'è la fonte alla fine della frase. --I Need Fresh Blood msg V"V 19:19, 31 mag 2024 (CEST)Rispondi
Proprio nella sezione poetica le fonti ci vogliono, e anche autorevoli, eh..--Kirk Dimmi! 20:38, 31 mag 2024 (CEST)Rispondi
@Fresh Blood In nessuna voce ogni frase ha una fonte. In questo caso, credo che i dubbi nascano dal termine tecnico "poetica", che indica la concezione della poesia e della letteratura che è propria di un singolo autore così come di un certo gruppo di autori, ecc. Per esempio la poetica del fanciullino in Pascoli, per capirci. Per stabilire la poetica di un autore le fonti sono in primis gli scritti dell'autore e le opere di cui si indica la poetica: le uniche obiezioni da prendere in considerazione, quindi, sono quelle di chi, letta l'opera, ritenesse errati gli specifici rilievi sulla poetica per quella specifica opera. --Valerio Cuccaroni (msg) 09:48, 2 giu 2024 (CEST)Rispondi
no, dissertare sulla poetica non spetta a noi, semmai a te per la tua figura professionale - ma in altri luoghi - ci sono affermazioni "pesanti" che vanno rimosse, non siamo qui per fare critica letteraria. Anche al progetto non ha risposto nessuno, quindi direi che insistere non cambierà le cose. --I Need Fresh Blood msg V"V 12:21, 3 giu 2024 (CEST)Rispondi
Mi pareva di averlo già scritto, forse era da un'altra parte ma non mi ritrovo: quella sezione messa com'è senza fonti se rimane tale è da togliere completamente. --Kirk Dimmi! 12:44, 3 giu 2024 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Umberto Fiori".