Discussione:Varese Ligure

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 80.86.58.30 in merito all'argomento Santo patrono
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Liguria
Comuni italiani
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Dialetto modifica

Sposto qui, dalla voce, questo intevento di un utente anonimo. --Dapa19 (msg) 23:30, 8 ott 2006 (CEST)Rispondi

Il dialetto di Varese Ligure così come quello di Maissana è classificabile nel gruppo genovese per ovvie ragioni culturali storiche e di vicinanza geografica pertanto non scrivete "Vaise" nel dialetto spezzino!

Beh in effetti non ha tutti i torti, soprattutto per come si presenta il contenuto della pagina dialetto spezzino. P.S: Non sarebbe poù corretto dire "Vaise Ligue" in dialetto, ovvero senza la "r"? Saluti! --Icarus83 00:48, 9 ott 2006 (CEST)Rispondi

Icarus83 la parola Vaise Ligure, non essendo io spezzino, l'ho presa direttamente dalla sorella ligure di Wikipedia. Puoi trovare la voce Qui. La voce è scritta in lingua ligure pertanto bisognerebbe effettivamente verificare se la scrittura corrisponde anche nel dialetto spezzino. Come già detto però a Illy78 e nella pagina di discussione del Progetto Liguria bisogna stare attenti a non confondere corretta scrittura della voce con pronuncia effettiva della voce. Esempio chiaro vai a vedere Riomaggiore. Io, da genovese, penso di confermare la forma corretta Ligure sinceramente non ho mai sentito Ligue. Può essere una variante del dialetto spezzino dal dialetto genovese?

Siccome siamo un po' incerti potremmo scrivere (Vaise Ligure in lingua ligure), almeno allarghiamo un po' il cerchio geografico...--Dapa19 (msg) 09:49, 9 ott 2006 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Varese Ligure. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:44, 18 apr 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Varese Ligure. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:31, 14 nov 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Varese Ligure. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:30, 13 mag 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Varese Ligure. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:56, 24 nov 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:52, 21 lug 2020 (CEST)Rispondi

Santo patrono modifica

Il patrono di Varese Ligure è San Giovanni Battista e si festeggia il 24 giugno. 80.86.58.30 (msg) 08:06, 21 giu 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Varese Ligure".