Discussione:Via dei Servi

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da Vanderaalle in merito all'argomento Cappugi

Credo che si dica e si scriva Via dè Servi.

Semmai "de' Servi", comunque sullo stradario c'è scritto "dei". --Sailko 22:53, 1 giu 2012 (CEST)Rispondi

revisione allineamento modifica

L'ultima parte della voce è allineata al centro, mentre dovrebbe essere allineata a sinistra. Revisione delle immagini (px).--FloraFlavia (msg) 23:03, 24 set 2017 (CEST)Rispondi

Cappugi modifica

Ho modificato inserendo in relazione a Casa de' Biffi il riferimento alla famiglia Cappugi, che è la famiglia di mia madre. Dai documenti che possediamo i Cappugi sono storicamente residenti nel palazzo in Via de' Servi 1, di cui sono proprietari fino alla vendita intorno ai primi anni del '900. In particolare, la data 1779 risulta dalla lettera di Elisabetta Cinganelli ved. Cappugi al figlio Augusto Cappugi. Non possediamo altre indicazioni sulla data che però è coerente con la storia del palazzo. Tuttavia è certo dai ricordi di famiglia (e dai documenti identitari) che da generazioni i Cappugi risiedevano in Via de' Servi 1. Inoltre, quello raffigurato è lo stemma di famiglia. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Vanderaalle (discussioni · contributi) 18:28, 25 mar 2018 (CEST).Rispondi

File:LetteraElisabettaCinganelliVedovaCappugiAAugustoCappugi.pdf
Ritorna alla pagina "Via dei Servi".