Discussione:Virilità (film)

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da AnjaManix in merito all'argomento Tirando le somme

Immagini da tenere modifica

Come deciso nel corso della procedura di cancellazione, invito gli utenti interessati a questa voce ad esprimersi relativamente a quali immagini tenere e quali cancellare delle dodici caricate dall'utente:Elzahr. Questo l'elenco:

Gli screenshot in questione sono tratti da un film italiano più vecchio di 20 anni, pertanto rientrano nel pubblico dominio. Ciò nonostante, dato che la voce è tutto sommato abbastanza breve, buon senso vuole che se ne lascino 2 o 3, e si cancellino le altre. Personalmente sarei per tenere, oltre all'immagine del titolo (quella nel template), la numero 1 e la numero 4, che sono già inserite nella voce, ed hanno una buona resa estetica. Magari chi ha maggiore conoscenza del film (probabilmente l'estensore della voce) può cambiarle e metterne di più significative.--Valerio * 13:02, 15 lug 2009 (CEST)Rispondi

Purtroppo non conosco bene il film. Lo vidi molti anni fa, quando uscì, e non lo ricordo bene. Leggendo la voce mi sono tornate in mente varie cose ma non potrei, in base a ciò, dire quali immagini inserire o togliere. Come numero direi che le tre di adesso (+ quella nel template) siano sufficienti, data la lunghezza della voce. Il mio commento infatti si riferiva più che altro al rapporto Lunghezza voce/foto. (Ci vedrei bene anche la 6 ma diventerebbero forse troppe......). Una cosa è certa: tutte no. Sarebbe eccessivo (imho) ---Ricce (msg) 19:42, 19 lug 2009 (CEST)Rispondi

Anche io ricordo poco bene il film in quanto l'ho intravisto qualche volta trasmesso da qualche rete regionale. Comunque da quello che ricordo della trama sono anche io favorevole a conservare la n. 1 e la n. 4. propenderei per la scelta della n. 7 se si mira ad una serie di fotogrammi che evidenzino i protagonisti principali e la n. 12 se si vuole inquadrare il tema principale ovvero la parte culminante del film. Anche se sono troppe, ritengo che siano necessari un minimo di quattro fotogrammi della serie data per descrivere visivamente il film--Pescatore (msg) 21:26, 19 lug 2009 (CEST)Rispondi

Favorevole anch'io a mantenere la 1 e la 4. Per quanto riguarda il film, non l'ho mai visto. --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 23:09, 19 lug 2009 (CEST)Rispondi

Per una questione di comodità di scelta le metto in gallery (una volta fatta la scelta di cosa cancellare e cosa no si puo' togliere per evitare immagini stile "link rosso")
La gallery è stata rimossa dopo la cancellazione dei file.--Valerio * 14:12, 27 lug 2009 (CEST)Rispondi
Concordo con la 1, non saprei tra la 3 e la 4. Non avendo visto il film non saprei quale delle altre potrebbe essere significativa (forse quella della processione?). Essendo i fotogrammi in PD, credo che si potrebbero poi tagliare i bordi neri per rendere le immagini piu' leggere e migliori esteticamente. Tra quelle che mostrano attori in primo piano, non ce n'e' nessuna che potrebbe essere utile nelle loro voci (come fatto per Franco e Ciccio dove vi sono parecchi screenshot)? --Yoggysot (msg) 23:23, 19 lug 2009 (CEST)Rispondi
Anche io non ho visto il film, proprio per questo ho molto apprezzato l'inserimento dei vari screenshots. Personalmente, oltre all'immagine del template, terrei sicuramente la 1, la 4 (o in alternativa la 3), e la 12 quale parte culminante del film. Sarei anche per tenere la 5, nella quale (non vorrei dire una fesseria) probabilmente si è voluto mettere in risalto il contrasto tra sacro e profano. Jacopo Werther (msg) 12:29, 20 lug 2009 (CEST)Rispondi
Per me 1, 4 e 12 sono da tenere. Per il resto, si può procedere alla cancellazione. --Ginosal 2.0 16:42, 20 lug 2009 (CEST)Rispondi

Tirando le somme modifica

Visti i consensi emersi in discussione penso che si possano tenere nella voce le immagini numero 1, 3, 4 e 12 che sono risultate le "più gettonate", e che ho inserito nella voce. Aspetto qualche altro giorno in caso di altri pareri e poi, metto le altre in immediata.--Valerio * 16:17, 24 lug 2009 (CEST)Rispondi

Io continuo a pensare che una voce di 4.5 KB si meriti al massimo una immagine. Un film non è un quadro: inserire tonnellate di fotogrammi non apporta alcun contenuto informativo, anzi, è completamente inutile e distrugge la fruibilità della voce. E comunque i file multimediali inutili al progetto (cioè orfani) vanno rimossi, pertanto non capisco la polemica di Aushluz sulla inconsistenza della mia motivazione di cancellazione. --FollowTheMedia (msg) 20:42, 24 lug 2009 (CEST)Rispondi
Rispettabilissima la tua opinione, ma dalla discussione sulla cancellazione mi pare fosse già emersa la volontà comunitaria di non cancellare in blocco tutte le immagini, ma lasciarne almeno 3 o 4, che è poi il punto di cui si stava discutendo adesso. E poi francamente non penso che una voce per essere "fruibile" debba essere asettica e priva di immagini, anzi è molto più probabile il contrario. Come si suol dire "l'occhio vuole la sua parte".--Valerio * 14:04, 27 lug 2009 (CEST)Rispondi
Se posso dire la mia per me va bene così, sperando in futuro ampliamento.--AnjaManix (msg) 14:18, 27 lug 2009 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Virilità (film)".