Discussione:Visarga

Ultimo commento: 8 anni fa di DonatoD

stante la difficoltà di parlare aspirando, la pronuncia delle consonanti "aspirate" comporta SEMPRE una espirazione al seguito del suono principale, come pure dopo una vocale. Non è il caso di parlare di "h espirata" riferendosi alla "ḥ" e di "consonanti espirate" , anziché "aspirate" espressione quest'ultima che non corrisponde a verità ed è fuorviante?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.11.56.196 (discussioni · contributi) 19:48, 21 ott 2015‎ (CEST).Rispondi

Le fonti che ho utilizzato sono due: Monier-Williams scrive "a hard and distinctly audible aspiration"; William Dwight Whitney scrive "a surd breathing". Effettivamente aspiration se da un lato è traducibile letteralmente con "aspirazione", quando riferito alla pronuncia è invece traducibile con "emissione di fiato", almeno a quanto leggo dal traduttore di google: "the action of pronouncing a sound with an exhalation of breath". Direi pertanto che la tua traduzione, "espirazione", è certo più corretta, anche in linea col significato del termine stesso, visarga: emissione, evacuazione, scarica. Grazie!
--DonatoD (msg) 21:02, 21 ott 2015 (CEST)Rispondi
p.s.: Qui abbiamo un audio, e una illustrazione un po' differente: "... it is commonly pronounced as a shorter and softer version of vowel before it.
Ritorna alla pagina "Visarga".