Discussione:Volterrano

Ultimo commento: 9 anni fa di Goldr31

Ciao Sailko!Ho visto che la tua voce è arrivata in evidenza in homepage e ti faccio i miei complimenti, da utente nuovo quale sono :) Volevo solo farti una nota piccola, ho notato che, tra le note, hai richiamato numerose volte la treccani, senza però specificare quale pagina (sono riuscito a capirlo dopo che era quella che linkavi in collegamenti esterni) e volevo chiederti il perché di questo, visto che, a quanto ho potuto leggere in altre pagine, quando si cita un sito internet si mettono di solito più dati, quindi volevo capire se la difformità è dovuta al fatto che ci stai ancora lavorando alla pagina (quindi chiedo scusa per questa inutile discussione) oppure se è una dimenticanza o un modo di procedere differente su wikipedia. Ringraziandoti in anticipo per la risposta, ti faccio ancora i complimenti per il lavoro compiuto :) --Goldr31 (msg) 11:24, 12 gen 2015 (CET)Rispondi

Grazie! La nota si può sistemare col cita web, nessun problema, è un template che so usare poco e che generalemente non aggiungo, ma se lo fa qualcuno per me va benissimo. --Sailko 11:54, 12 gen 2015 (CET)Rispondi

Fatto!Ho usato il cita web, poi, alla prima nota letteraria ho messo uno schema che vedo nelle voci più grandi, quando viene utilizzata la prima volta, ovvero di nominare i principali dati. La modifica, se non ti va, puoi toglierla senza alcun problema, per il resto, buon lavoro! :) --Goldr31 (msg) 13:20, 12 gen 2015 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Volterrano".