Discussioni Wikipedia:Amministratori/Avvisi di servizio/discussioni

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Vituzzu in merito all'argomento Cancellazioni e copyviol

Cancellazioni e copyviol modifica

Vorrei ricordare ancora una volta a tutti di non interrompere delle procedure di cancellazione perchè la voce è copyviol, meglio aspettare una settimana per evitare che giungano donazioni inutili su OTRS--Vito (msg) 11:05, 25 ott 2008 (CEST)Rispondi

Ma scusa, ci si tiene la violazione? Se poi si salva, va comunque cancellata. --Mau db (msg) 11:36, 25 ott 2008 (CEST)Rispondi

Immagino ci si riferisca a voci di argomento non enciclopedico. Se l'argomento è rilevante non vedo il problema: se arriva l'autorizzazione si ripristina.--Cotton Segnali di fumo 12:26, 25 ott 2008 (CEST)Rispondi

anche io come Mau .. vorrei capire ?? Di solito per non gravare OTRS una voce non enciclopedica da immediata con anche copyviol la cancella in motivazione 4. --Ignlig (ignis) Fammi un fischio 12:31, 25 ott 2008 (CEST)Rispondi
Se una voce è proposta per la cancellazione ci sarà un buon motivo, il copyviol non è motivo per una proposta quindi va da sè che ogni voce in messa cancellazione lo sia per altre ragioni. Quello che intendo dire è di lasciar finire le procedure altrimenti quando Tizio che ha messo un testo non enciclopedico, proposto per la cancellazione ma segato in immediata per copyviol, invia un'autorizzazione su otrs possiamo chiudere il ticket semplicemente linkandogli il giudizio della comunità, incontestabile rispetto a quello che potrebbe sembrare il giudizio arbitrario dell'operatore OTRS--Vito (msg) 13:54, 25 ott 2008 (CEST)Rispondi
Concordo con Vito, la cancellazione in immediata di fatto rappresenta un'interferenza che potrebbe causare delle distorsioni --Furriadroxiu (msg) 14:28, 25 ott 2008 (CEST)Rispondi
Altrimenti su OTRS dovrò procurarmi una gif animata 2000*1000px con scritto "NON TI PUBBLICHIAMO" da spedire come risposta :D
PS: Se quindi siete d'accordo che qualcuno reinserisca l'avviso, magari in forma più chiara--Vito (msg) 14:36, 25 ott 2008 (CEST)Rispondi
in linea di principio d'accordo. Vorrei comunque sapere quante volte è capitato un caso simile. --ripe ma il cielo è sempre più blu 14:53, 25 ott 2008 (CEST)Rispondi
Solo oggi cinque casi di cui tre di procedure andate a buon fine ("caro donatore mettiti l'anima in pace") e gli altri due un po' penosi da portare avanti, in un caso specifico siamo a 4/5 botta e risposta--Vito (msg) 15:06, 25 ott 2008 (CEST)Rispondi
ok, se è così favorevole. --ripe ma il cielo è sempre più blu 15:11, 25 ott 2008 (CEST)Rispondi
Ma quindi che si fa? Si cancella senza chiudere la procedura? --Pietrodn · «zitto e parla!» 15:45, 25 ott 2008 (CEST)Rispondi
Mh, non avrebbe molto senso ;-) Non si cancella e si aspetta di vedere come va a finire la procedura, se non ho capito male. :-) --Qbert 15:51, 25 ott 2008 (CEST)Rispondi
Ehm in realtà intendevo che si lascia finire la procedura regolarmente, se la voce si salva si va di C13--Vito (msg) 15:53, 25 ott 2008 (CEST)Rispondi
(confl x2) Esatto. Aspettare che si concluda la procedura magari lasciando una nota sul copyviol nella pagina di cancellazione con relativo avviso nella voce. --Melos (Merosu) 15:58, 25 ott 2008 (CEST)Rispondi
OK con Melos - --Klaudio (parla) 16:42, 25 ott 2008 (CEST)Rispondi

Se volete la voce non si cancella (capisco il ragionamento di Vito e lo condivido), ma il copyviol è da eliminare; pertanto, nelle more della votazione e pur senza cancellare la voce: o si elimina il testo in copyviol e si appone il {{ViolazioneCopyright}} o si riformula/riassume e si pulisce la cronologia --Pap3rinik (msg) 00:35, 26 ott 2008 (CEST)Rispondi

Beh a conti fatti una settimana di permanenza per un copyviol (il cui proprietario presumibilmente non farà reclami perchè interessato a pubblicarlo) non è un gran male--Vito (msg) 00:49, 26 ott 2008 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina di progetto "Amministratori/Avvisi di servizio/discussioni".