Discussioni Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Incidenti e disastri aerei

Ultimo commento: 4 mesi fa, lasciato da Gambo7 in merito all'argomento Anno nel titolo

Abbattimento/Scomparsa

modifica

Bisognerebbe sistemare le indicazioni di nomenclatura in caso di abbattimento/scomparsa di un velivolo dove il numero di volo NON è specificato ma si conosce la compagnia aerea/forza militare; questo perchè un abbattimento/scomparsa non credo, parere mio, sia da considerare "incidente"...

  • Abbattimento: Abbattimento del <nome velivolo> di <nome compagnia> del <anno>;
  • Scomparsa: Scomparsa del <nome velivolo> di <nome compagnia> del <anno>.

Se invece si conosce il numero di volo, le indicazioni rimarrebbero queste. Pareri?--Paolo9999 (msg) 14:42, 8 set 2020 (CEST)Rispondi

Ciao [@ Paolo9999]. Le voci in questione credo non siano categorizzate, hai un elenco di esempi? Concordo sul fatto che la dicitura "incidente" sia riferibile soltanto a casi di guasto o volo controllato contro il suolo, estenderlo anche ad azioni militari sarebbe certamente improprio (lo stesso discorso potrebbe valere anche a dirottamenti e attentati, che dici?) --NiloGlock 📬 15:43, 8 set 2020 (CEST)Rispondi
Concordo sul discorso di attentati e dirottamenti (stiamo parlando sempre in caso non si conosca il numero di volo). Se guardi qua e cerchi "Abbattimento" o "Scomparsa" ti escono almeno una decina di risultati da prendere come esempio.--Paolo9999 (msg) 15:47, 8 set 2020 (CEST)Rispondi

Anno nel titolo

modifica

Trovo del tutto superflua la specificazione dell'anno quando non si conoscano numero di volo e compagnia aerea nel caso in cui il velivolo abbia un proprio nome specifico non utilizzato altrove; per intenderci: Incidente del dirigibile Pax invece che Incidente del dirigibile Pax del 1902, in quanto si aggiunge al titolo una superflua specificazione, non in uso comune; sarebbe come intitolare "Naufragio del RMS Titanic del 1912" o "Disastro del LZ 129 Hindenburg del 1937", come se fossero avvenuti altri naufragi di altri Titanic o Hindenburg...?

La specificazione è invece necessaria quando si intitoli meramente con modello velivolo e compagnia aerea, in quanto essi non sono specifici nel tempo. --Gambo7(discussioni) 18:53, 14 gen 2024 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina di progetto "Convenzioni di nomenclatura/Incidenti e disastri aerei".