Discussioni Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da 79.53.71.133 in merito all'argomento Chiarimento

Traduzione, con alcuni adattamenti, della corrispondente linea guida di en.wiki. Su altre Wikipedie, ad esempio quella spagnola, ha ricevuto l'avallo pieno della comunità ed è una policy vincolante; su altre, ad esempio quella francese, è stata solo proposta. Lp (14:49, 8 feb 2006 (CET))Rispondi

Bozza modifica

Considerato che la pagina è stata scitta nel febbraio 2006 e non ci sono state particolari obiezioni, levo il tag bozza. Esiste sempre questa pagina per discutere eventuali osservazioni, modifiche, miglioramenti. Gac 21:36, 30 ago 2006 (CEST)Rispondi

dubbi modifica

Questa pagina mi pare una vdemecum di come incasinare wikipedia... strategie destabilizzanti così sottili che non ci avevo nemmeno mai pensato (averle sapute prima eh...) >:-DD --SailKoFECIT 21:39, 19 dic 2006 (CET)Rispondi

Wikipedia è una comunità democratica governata a maggioranza (per fortuna) modifica

A me sembra che Wikipedia sia già (e ribadisco, per fortuna di Wikipedia) una comunità democratica governata a maggioranza. Corsetto Cordiscussione 15:02, 20 dic 2006 (CET)Rispondi

pagina molto simpatica modifica

tutti i puoi-nonpuoi sembrerebbero barzellette, se non fossero successi davvero--9peppe talk 00:03, 11 giu 2009 (CEST)Rispondi

Collegamento a Wikidata modifica

La pagina è regolarmente collegata a Wikidata, ma l'elenco degli interlink tuttavia non appare. Come mai?--Mauro Tozzi (msg) 08:24, 13 ago 2015 (CEST)Rispondi

Perché in fondo alla voce è presente un {{ip}} con parametro "no link". --Epìdosis 10:21, 13 ago 2015 (CEST)Rispondi
Lo elimino o devo lasciarlo?--Mauro Tozzi (msg) 10:28, 13 ago 2015 (CEST)Rispondi
Rettifico, l'ho eliminato.--Mauro Tozzi (msg) 13:07, 13 ago 2015 (CEST)Rispondi

succo modifica

ho annullato per due motivi:

Se ne può parlare, non credo certo di essere depositario della miglior prosa e sintesi. :) Semplifichiamo il dibattito per non dividerlo su questioni di principio: se troviamo un succo che va bene, lo usiamo, altrimenti niente. La mia proposta annullata era

«Se vuoi sostenere una opinione riguardo un miglior funzionamento di Wikipedia, non sabotarla, ma usa solo la discussione.»

ispirata a quella di en.wp:

«When you have a point to make, use direct discussion only.»

Abbiamo idee per migliorare? Va detto che secondo me dal titolo e dalla prima frase non è nemmeno ovvio che la pagina si riferisca solo ad opinioni su wikipedia e non opinioni in generale.--Nickanc ♪♫@ 22:33, 11 lug 2016 (CEST)Rispondi

in termini di forma, in genere (ma non sempre) la proposizione avversativa non è preceduta da una virgola. Il pronome poi non si capisce se fa riferimento a wikipedia o alla opinione. In termini di contenuto, non si tratta di sabotare wikipedia ma di usare strumentalmente una regola creando un danno per dimostrare l'inutilità/inefficacia della regola. In termini di utilità del template, mi pare dubbio stante la brevità dell'incipit. Cmq se emerge consenso non mi metto di traverso --ignis scrivimi qui 23:43, 11 lug 2016 (CEST)Rispondi
In questa vecchia versione il succo, fatte salve le inoppugnabili osservazioni linguistiche di Ignis, a me sembra sprecato, direi quasi che è inutile perché, quantitativamente, utilizza circa le stesse parole dell'incipit. Vediamo se qualcuno ha qualche altra idea a proposito del succo. --Pracchia 78 (scrivimi) 17:01, 12 lug 2016 (CEST)Rispondi
Per ora mi avete convinto che sia meglio l'incipit rispetto al succo che ho proposto.--Nickanc ♪♫@ 15:05, 15 lug 2016 (CEST)Rispondi

Chiarimento modifica

Vorrei soltanto chiedere un chiarimento: sotto la definizione di "Danneggiare" rientra anche il ripristinare (e mantenere) una versione di una voce con errori (più o meni evidenti) pur di non ammettere che si ha torto (magari perché l'altro utente è in evasione oppure non si condivide il suo punto di vista) ? --79.17.88.109 (msg) 21:02, 7 apr 2018 (CEST)Rispondi

Dipende, ci sono casi in cui utenti pluri infinitati e in continua evasione riempiono la wiki con il 95% degli edit dannosi e il 5% buono. In questi casi non si può andare troppo per il sottile e si annulla tutto a prescindere. --ValterVB (msg) 21:14, 7 apr 2018 (CEST)Rispondi
Invece nei casi di edit-war ? Ovvero, un utente mantiene una versione con errori pur di non ammettere il proprio torto (lasciando da parte la motivazione): si può configurare la situazione di WP:ND ? Specifico che la mia domanda esula dal contesto personale, è semplicemente una questione che mi è venuta in mente e voglio dirimere. --79.53.71.133 (msg) 21:45, 7 apr 2018 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina di progetto "Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione".