Discussioni categoria:Medaglie d'oro al valor militare

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da %Pier% in merito all'argomento integrazione reparti decorati di medaglia d'oro al valor militare

Riporta la voce enciclopedica "Medaglie d'Oro al Valor Militare" ma in relatà si sono rappresentate solo 6 medaglie esclusivamente del corpo dei carabinieri, secondo mè è da cancellare.--AleR 12:10, 13 mag 2006 (CEST)Rispondi

per ora abbiamo queste, e mi pare che siano correttamente categorizzate. Se avessimo biografie di altre MM.OO. di altre forze, si aggiungeranno. Se vuoi scrivere nuove voci su MM.OO. non carabinieri sei, naturalmente, il benvenuto :-) --Sn.txt 12:13, 13 mag 2006 (CEST)Rispondi
Al limite questo significherebeb la necessità di creare una (sotto)categoria, non di cancellare questa!. Ma con così poche voci, non so quanto sarebbe opportuno creare una sottocategoria.--ChemicalBit 22:13, 17 mag 2006 (CEST)Rispondi

Come mai non si mensiona il Tenente Paglia?

integrazione reparti decorati di medaglia d'oro al valor militare modifica

Rilevo che nell'elenco dei reparti decorati di medaglia d'oro al valor militare non sono ricompresi i reggimenti paracadutisti 186^ 187^ e 185 (artiglieria paracadutista) facenti parte della divisione Folgore e decorati della più alta ricompensa al valor militare per la partecipazione alla battaglia di El alamein. Vi prego di provvedere.

  Fatto Ma potevi farlo anche tu. --Pier «···» 10:18, 5 feb 2013 (CET)Rispondi

Assenza medaglie d'oro Spagna e Sacrario di Saragozza modifica

Vedo che mancano, con qualche eccezione, le 149 Medaglie d'oro della guerra di Spagna (di cui 137 alla memoria), ormai "riabilitate" dalla Presidenza del Consiglio. Sono certo che provvederete. Quasi tutte riposano nel SACRARIO MILITARE ITALIANO di Saragozza, che meriterebbe una voce a sé in Wikipedia, trattandosi di un monumento importante dal punto di vista architettonico e storico.

Ritorna alla pagina "Medaglie d'oro al valor militare".