Discussioni modulo:Partiti/Configurazione

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Caarl 95 in merito all'argomento colori multipli

[@ Moroboshi] Scusami se ti rompo ancora, ma c'è un motivo particolare per cui dove sono presenti i codici alfanumerici (invece dei nomi in inglese dei colori, con i quali non ci sono problemi), Template:Nome partito con colore non li legge lasciando lo spazio bianco? E sarebbe un problema solo di Tmp:Nome partito oppure non verrebbero letti nemmeno da Template:Colore partito?--Caarl95 18:53, 13 mag 2017 (CEST)Rispondi

Ho controllato nella mia sandbox ed effettivamente risulta un problema solo in tmp nome partito con colore... Dato che quel tmp dovrebbe avere un uso solo residuale, fa lo stesso. Grazie ancora per tutto il lavoro (ci vorrà un po' per metterlo a regime, ma sarà utilissimo!)--Caarl95 18:58, 13 mag 2017 (CEST)Rispondi
PS: Non credi che convenga almeno semiproteggere questo tmp e proteggere Template:Nome partito con colore e Template:Colore partito? L'uso a regime sarà massiccio (tutte le voci su elezioni e partiti, più quelle su assemblee legislative, legislature, governi, ecc...)--Caarl95 19:03, 13 mag 2017 (CEST)Rispondi

Sistemato il problema con il colore (è che applicavo il fix per il bug in una situazione in cui invece non dovevo), adesso dovrebbe visualizzarli. Concordo per la protezione (e sicuramente si deve vedere come sono usati e se servono altri template - sistemo domani.--Moroboshi scrivimi 19:47, 13 mag 2017 (CEST)Rispondi

Istruzioni dalla talk del progetto politica

modifica

Copio le istruzioni di [@ Moroboshi] inserite qui:

Il nome partito deve essere quello della voce (quindi comprensivo di eventuale disambigua). L'unica accortezza d'avere è che se per caso il nome partito contiene le virgolette doppie (per esempio Blocco Petro Poroshenko "Solidarietà") queste devono essere precedute da una barra \ (nell'esempio si inserirà Blocco Petro Poroshenko \"Solidarietà\""). Il colore può essere al solito un mnemonico ("purple") o un codice esadecimale ("#D21F1B").

--Caarl95 00:04, 18 mag 2017 (CEST)Rispondi

Colori solo esadecimali

modifica

Sarebbe un problema avere tutta la tabella con solo colori esadecimali a sei cifre? Sarebbe utile per calcolare trasparenze in tabelle. Segnalo anche un problema con la riga:

["Partito Regionalista Indipendente"] = "=",

Saluti. --M.casanova (msg) 14:43, 16 lug 2017 (CEST)Rispondi

Se hai voglia di correggerli per me non c'è problema. PS ho corretto l'errore usando quello di en.wiki (l'errore nasceva nel fatto che era erroneamente definito così nell'infobox del partito su it.wiki e io ho generato la tabella leggendo questi ultimi).--Moroboshi scrivimi 15:40, 16 lug 2017 (CEST)Rispondi
Ho standardizzato i valori come esadecimali solo maiuscoli con le seguenti modifiche:
  • Raduno Nazionale per la Democrazia: #507000 #E00000 -> #507000
  • Partito Riformatore Estone: #FFFDC00 -> #FFDC00 #FFD300
  • Unione Nazionale (Norvegia): Nasjonal Samling ørnemerke.svg -> #FF0000
  • Partito Democratico degli Albanesi: red-black -> #FF0000
Ho corretto anche i colori inseriti in italiano (bianco, blu, blu chiaro, nero, rosa, rosso, viola). Saluti. --M.casanova (msg) 16:23, 16 lug 2017 (CEST)Rispondi

Malfunzionamento (?)

modifica

[@ Moroboshi] Ho notato che per i partiti che contengono l'apostrofo nel loro nome, il colore, all'interno del Template:Partito politico, non è richiamato in automatico, ma è necessario compilare il campo "|colore =". Non capisco per quale motivo... --151 cp (msg) 17:03, 20 dic 2018 (CET)Rispondi

Vero, non riesco a capire a cosa è dovuto. Farò qualche test.--Moroboshi scrivimi 21:19, 20 dic 2018 (CET)Rispondi

colori multipli

modifica

[@ Moroboshi] Ciao, scusami per il disturbo. Volevo chiederti se fosse tecnicamente possibile permettere l'inserimento di due colori diversi per lo stesso partito in due momenti storici diversi. È un evento non frequentissimo ma che comunque avviene, gli esempi più noti sono forse il Front national passato dal nero al blu Marine con Le Pen figlia, o il caso ancor più evidente del Partito Popolare Austriaco, passato con Kurz dal tradizionale nero al turchese. C'è un modo, magari aggiungendo un campo "|epoca=anno X-annoY" ai template, per ottenere due colori diversi a seconda del periodo di cui stiamo parlando?--Caarl95 21:30, 26 gen 2021 (CET)Rispondi

possibile direi di sì, ma in questo periodo ho purtroppo pochissimo tempo libero.--Moroboshi scrivimi 12:13, 28 gen 2021 (CET)Rispondi
Ok, no problem, chiedo al bar template altrimenti si può fare con calma.--Caarl95 16:03, 28 gen 2021 (CET)Rispondi
Aggiungo una cosa, sempre a memoria futura: sarebbe opportuno che il campo epoca vuoto desse di default un certo colore (ad esempio sempre rimanendo sull'OVP, il colore attuale), in modo da lasciare la compilazione semplice nella maggior parte dei casi, valorizzando il campo solo nel casi in cui c'è la necessità.--Caarl95 16:30, 31 gen 2021 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Partiti/Configurazione".