Discussioni portale:Televisione

Ultimo commento: 4 mesi fa, lasciato da PapaYoung89 in merito all'argomento Dubbio enciclopedicità Tele Patti

Ho visto nel box "nuove voci" quella sugli Alvin: mostra l'immagine! Non è vietato mostrarle aldifuori della voce stessa? Non è in pubblico dominio.--Geminiano onainimeG 15:08, 16 nov 2008 (CET)Rispondi

Ho preso alla lettera la licenza che dice: Si ritiene che esso [lo screenshot] possa essere riprodotto su Wikipedia - limitatamente alle voci che riguardano direttamente l'opera .... Trattandosi di un estratto dalla voce, mi pare logico utilizzarne anche i contributi immagine, In questo senso mi sono regolato per il soprastante screenshot degli Addams. L'highlight cmq dovrebbe rimanere per un lasso di tempo limitato (occorre decidere con quale scansione sostituire i materiali dei box). In ogni caso si può sentire qualche parere eventuale in più, se verrà, Così sappiamo come regolarci. --「Twice·29 (disc.)16:55, 16 nov 2008 (CET)Rispondi

Template modifica

Qui, si è definita la eliminazione del template Template:Serietvaz, ora io sto procedendo, ho visto ce ne sono molti altri, mi chiedevo invece di fate altri portali per la sostituzione, perchè non li inseriamo direttamente in fondo o sopra al portale?--Lingtft (msg) 10:04, 24 nov 2008 (CET)Rispondi

Come ho già detto a Lingtft quello non è un template di navigazione sulla televisione in genere ma un indice specifico dell'elenco delle serie TV trasmesse quindi non va assolutamente cancellato. Non vedo come possano esserci dubbi, ma come al solito son disposto a sentire le ragioni altrui, per quanto mi riguarda si tratta di una svista macroscopica di chi ha fatto quella richiesta (chiunque sia, volutamente non vado guardarmi chi è). Forse questa non è la sede più appropriata per parlarne, comunque. Non era meglio la discussione del progetto? --Kal - El 11:27, 24 nov 2008 (CET)Rispondi

Europa 7 modifica

C'è un anonimo che continua a cancellare nell'incipit l'aneddoto riguardante la sentenza della Corte Europea, che considera Rete 4 abusiva e che occupa le frequenze della suddetta rete televisiva. Vi è anche una fonte a testimoniare il tutto. Vorrei sapere i vostri pareri. --Generale Lee (posta) 17:15, 24 lug 2009 (CEST)Rispondi

Confusione - aiutateci modifica

Le voci riguardanti fiction, serial televisivo, serie televisiva, telefilm e simili sono totalmente confusionarie. Ho provato molte volte a leggerle per capire la differenza, ad esempio, tra il serial e la serie, e sinceramente non è affatto chiara. Istintivamente trovo più corretto il termine serie (e comunque non vedo la differenza dal serial), tant'è vero che la maggiorparte delle voci che nel nome hanno bisogno di un "chiarimento", usano tra parentesi il termine "serie televisiva" (vedi ad esempio NCIS (serie televisiva) o Supernatural (serie televisiva)), ad eccezione di Lost, che è stato denominato Serial (Lost è un serial televisivo statunitense creato da...).

So che il problema è oggetto di discussione da parecchio tempo e non voglio intromettermi (perchè so che le operazioni di modifica, vaglio, ecc sono molto complicate), ma piuttosto chiedere alcuni chiarimenti e lasciarvi delle proposte:

1) Vi prego di chiarire le varie definizioni. E' ovvio che la comunità si è divisa in tante fazioni e ognuno ha la sua opinione, perciò chiedo a chi possiede un vocabolario cinematografico/televisivo (spero ne esisti uno!) di chiarirci le idee. Inoltre, come molto spesso accade, molti termini derivano direttamente dalla lingua inglese, quindi i nostri amici di en.wikipedia forse possono darci qualche dritta.

2) Secondo la mia modesta opinione (che non si basa su nessun dato preciso, ma solo sul mio istinto), serial e serie sono la stessa cosa. Ora, so bene che alcuni utenti stanno difendendo a spada tratta la distinzione tra le due, quindi non escludo che ci sia: chiedo solo agli utenti in questione di spiegarla anche a noi (usando degli esempi!).

Scusate se non mi firmo, ma al momento non sono registrata.

Un passo dal cielo modifica

Segnalo la richiesta di cancellazione per questa voce che fa capo a questo portale. --Ediedi (msg) 11:59, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi

Gli avvisi di cancellazione di voci di programmi televisivi appaiono automaticamente al Progetto:Televisione e al Progetto:Fiction TV, quindi non è necessario segnalarlo anche qui ;) --Chia.gio (msg) 12:46, 6 ott 2010 (CEST)Rispondi

verifica modifica

qualcuno potrebbe controllare la pagina Bisturi e sangue? grazie Tomaskaju (msg) 15:53, 23 gen 2011 (CET)Rispondi

Personaggi di Distretto di Polizia modifica

Ciao a tutti, è necessario secondo voi tenere tutti i personaggi secondari elencati nella pagina Personaggi di Distretto di Polizia? Non si potrebbe, se non esiste già, istituire una definizione di personaggio distinguendola da quella di comparsa o di personaggio di puntata che compare solo una volta? Saluti. --Gluccosio (msg) 20:13, 2 ago 2011 (CEST)Rispondi

Piccolo dubbio modifica

Qui un indirizzo IP ha inserito l'infomazione (corretta) che la serie Heartland, nonostante sia stata interrotta su Rai 1, viene continuata sul canale RSI LA1, che però non è italiano ma svizzero. Nella tabella degli episodi lascio le date svizzere o le tolgo, aspettando quelle italiane? Io le toglierei, poiché l'intestazione della tabella dice Prima TV Italia. Qualcuno mi chiarisce questo dubbio? Grazie. --Chiya92 17:07, 9 set 2011 (CEST)Rispondi

No, allora, bisogna sempre mettere comunque la prima TV in lingua italiana. Se c'è la doppia nazionalità Italia/Svizzera basta scrivere "Prima TV in italiano" anziché "Prima TV Italia". E' spiegato qui ;-) --Chia.gio (msg) 17:14, 9 set 2011 (CEST)Rispondi
Grazie! --Chiya92 17:17, 9 set 2011 (CEST)Rispondi

I Griffin#I Griffin e i "cugini maggiori": I Simpson e South Park modifica

Sbaglio o è una ricerca originale di dimensioni bibliche ?--151.67.223.14 (msg) 15:31, 15 set 2011 (CEST)Rispondi

Secondo me non sbagli ;-) Però il posto per discuterne è il Progetto:Sitcom animate, qui si parla solo di come gestire il Portale ^^ --Chia.gio (msg) 16:39, 15 set 2011 (CEST)Rispondi

Jack Lord modifica

Ho wikificato e stubbato Jack Lord, trovata lì sbattuta e miserella. Adesso è almeno uno stubbetto, se vi va di rimpolparla. La voce in inglese è ricca di note. -- SERGIO (aka the Blackcat) 15:59, 29 nov 2011 (CET)Rispondi

Dexter Morgan modifica

Vorrei sapere alcune cose a riguardo, intanto perchè è segnato che Dexter è nato il 1º febbraio 1971 e poi se la lista degli omicidi si potrebbe numerare. Grazie. --X-Săṃür̥āij (msg) 15:55, 6 mar 2012 (CET)Rispondi

Utilizzo del template Episodio Anime nei dorama modifica

Poiché la cosa riguarda anche questo progetto, vi invito ad esprimere in questa discussione il vostro parere. --Lepido (msg) 21:31, 16 lug 2012 (CEST)Rispondi

Natalie Pérez modifica

La voce in oggetto: sono perplesso: parla di una persona diversa dal titolo o mi sono perso qualcosa io? Se è un soprannome o cose del genere è il caso di scriverlo, altrimenti direi che è da eliminare/spostare. Anche l'interwiki spagnola che collega non esiste: sono perplesso. Scusate se non è la sezione giusta ma non sapevo dove scrivere. --Radio89 (msg) 22:20, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi

Devi chiedere al Progetto:Televisione, non al Portale ;) Comunque credo fosse un vandalismo, l'ho sistemato. --Chia.gio (msg) 22:30, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ups, sorry! In genere in discussione portale c'è il link al progetto.. Mi sembrava di aver fatto un passaggio in meno 'sta volta! Grazie comunque. Non avevo notato il vandalismo nell'history perchè cambiavano solo pochi caratteri, non avevo aperto il diff. Stupido io, grazie! --Radio89 (msg) 22:33, 22 lug 2012 (CEST)Rispondi

Ka-Boom modifica

Scusate, potete farmi chiarezza sul fatto che la pagina relativa alla rete Ka-Boom rispetti gli standard di Wikipedia? E' da quando è stata creata che tale pagina è praticamente monopolizzata da un IP variabile che continua ad aggiungere titoli su titoli, oltre che informazioni di carattere puramente promozionale. E' chiaro che si tratta di un IP "interno" alla rete. In teoria non ci sarebbe niente di male...non fosse che ora la pagina sembra, a tutti gli effetti, una guida tv aggiornata in tempo reale Ma la regola non dice che vanno elencate solo le serie o le produzioni in prima tv, escludendo tutto ciò che è già andato in onda su altri canali? Purtroppo, non ricevendo il canale, non mi è possibile sapere se tali serie sono effettivamente trasmesse o se sono solo annunci (e quindi, pubblicità). --Darth Master (msg) 21:16, 29 set 2013 (CEST)Rispondi

Sensualità a corte. modifica

Tralasciando il fatto che è una pagina totalmente senza fonti (questione non irrilevante, data la sua lunghezza), faccio notare che si tratta di una pagina incredibilmente lunga e dettagliata, con tanto di descrizione di tutti i singoli episodi, gag e personaggi. Il tutto è corredato da POV e deduzioni personali...roba da far invidia ad un qualsiasi fan-site! E tutto questo per una trasmissione che non è nemmeno un programma a sè. La pagina sarebbe pesantemente da sfoltire e sfrondare (anche di un buon 90%), ma non mi metto a farlo io perchè temo che qualcuno lo scambierebbe per un vandalismo. Ma vi basta darle una lettura per rendervi conto della situazione. --Darth Master (msg) 18:32, 19 mar 2014 (CET)Rispondi

Sportitalia modifica

Salve per il canale sportivo Sportitalia avrei adottato lo stesso modello usato per il partito politico Forza Italia, ovvero creare due pagine Sportitalia (2004) e Sportitalia (2014) come Forza Italia (1994) e Forza Italia (2013) solo che non riesco a modificare la pagina Sportitalia. Sperando di avere fatto cosa gradita, vorrei chiedere a qualche utente che si occupa del portale Televisione di darmi una mano per la modifica della pagina Sportitalia sul modello di quella di Forza Italia. Grazie per la collaborazione.

Bob Todd modifica

Salve, sto creando questa pagina traducendola dall'inglese. Qual è la politica riguardante i titoli di film e serie televisive straniere sconosciute in Italia: si traducono in italiano o si lasciano nella lingua originale? Spero che qualcuno risponda. --il Senso Critico (scrivimi) 12:51, 20 gen 2017 (CET)Rispondi

Fonti attendibili modifica

Altra cosa: oltre a IMDb, nostalgiacentral.com e i siti ufficiali di canali e reti televisive, esistono altre fonti attendibili sulle serie televisive? --il Senso Critico (scrivimi) 18:52, 27 gen 2017 (CET)Rispondi

Ti risponderei TheTVDB e TheMovieDB ma pare che ai piani alti di Wikipedia Italia non piacciono tali fonti e pertanto cancellano tutto ciò che è a questi riconducibile. --87.1.43.236 (msg) 13:22, 1 mag 2017 (CEST)Rispondi

Titoli episodi Netflix modifica

Mi sono più volte chiesto come trattare i titoli delle serie TV di Netflix: laddove la serie TV in passato sia stata trasmessa in chiaro, ho notato che alcuni titoli differiscono lievemente tra le due versioni. Dunque quali utilizzare? --87.1.43.236 (msg) 13:24, 1 mag 2017 (CEST)Rispondi

www.mauxa.com modifica

Per scrupolo, mi controllate questa modifica per vedere se ho fatto bene o no a cancellarla come spam? (non era la sola, naturalmente) -- .mau. ✉ 22:06, 18 giu 2017 (CEST)Rispondi

serie animate televisive - edizione italiana - localismo modifica

Segnalo questa discussione sulle serie animate televisive:Discussioni progetto:Animazione#serie animate - edizioni italiana - localismo Idraulico liquido (msg) 12:02, 6 set 2017 (CEST)Rispondi

Cucine da incubo modifica

Segnalo la discussione --4ndr34 (msg) 19:48, 3 dic 2017 (CET)Rispondi

Episodi di Black Mirror modifica

Chiedo aiuto qui sopra perchè io non saprei come fare ed ho troppa paura di combinare danni: tutti gli episodi di Black Mirror sono indicati in una sola pagina. Finchè si trattava di due stagioni da tre episodi ciascuna, più lo speciale natalizio, la cosa era ancora gestibile. Ma con le ultime due stagioni, si sono aggiunti ben dodici episodi: ora la pagina è diventata molto lunga, pesante e dispersiva. Non sarebbe il caso di realizzare una pagina per ogni singola stagione, più una pagina separata per l'episodio natalizio? --Darth Master (msg) 14:41, 8 gen 2018 (CET)Rispondi

Problemi con la saga di Terminator: chiedo il vostro intervento per quanto riguarda la serie TV Terminator: The Sarah Connor Chronicles modifica

Qui la discussione: Discussioni_progetto:Cinema#Terminator_e_pagine_correlate:_necessarie_fonti,_spostamenti,_unioni_e_cancellazioni --Alessandro (msg) 01:32, 20 set 2018 (CEST)Rispondi

Aggiornamento box modifica

In portale:Televisione/Box-2/15 la relativa voce è stata cancellata. Suggerirei di fare un aggiornamento.--Mauro Tozzi (msg) 09:27, 11 nov 2018 (CET)Rispondi

La voce era stata spostata e ri-spostata, ho aggiornato il wikilink. --Titore (msg) 09:58, 11 nov 2018 (CET)Rispondi

Categoria:Presentatori di ...... modifica

Vi segnalo (es diff107458731) più modifiche fatte da 213.213.29.152 che cancellano la categoria di presentatori dalle voci biografiche, visto il numero di interventi fatti, forse c'è stata una discussione che l'ha condiviso? --Marl it (msg) 14:12, 1 set 2019 (CEST)Rispondi

Aldo Novelli (conduttore) modifica

--SurdusVII 14:54, 28 dic 2019 (CET)Rispondi

Sandro Melaranci Manuia modifica

chiedo di dare una controllatina di controllo a questo.. --SurdusVII (segnami QUA) 18:59, 15 ago 2020 (CEST)Rispondi

Film di Fantaghirò modifica

Salve, vorrei chiedere un consiglio riguardo le pagine Fantaghirò, Fantaghirò 2 e Fantaghirò 3. Tutte queste pagine presentano sezioni Curiosità (sotto le quali ho inserito il dovuto avviso) con contenuti che non mi sembrano enciclopedici; inoltre le pagine Fantaghirò e Fantaghirò 2 presentano anche una sezione intitolata "Simbologia", nelle quali vengono elencati i presunti significati mitologici/esoterici riscontrabili in questi due film. In entrambi i casi vi è una commistione di informazioni prive di note puntuali e di altre accostate a fonti come "Miti e Misteri" o "runelore.it", la cui credibilità mi sembra discutibile. Personalmente sarei del parere di sfoltire le sezioni Curiosità lasciando solo le informazioni considerabili enciclopediche (se ce ne sono), e di eliminare in toto le sezioni Simbologia. Prima di scarnificare così le voci vorrei però un vostro parere. Grazie. --Blueberry72 (msg) 17:28, 27 dic 2020 (CET)Rispondi

[@ Blueberry72] Ciao, hai sbagliato posto dove aprire la discussione, dovevi aprirla al Progetto: Discussioni progetto:Televisione.--Janik (msg) 19:01, 27 dic 2020 (CET)Rispondi
ok, chiedo scusa --Blueberry72 (msg) 19:05, 27 dic 2020 (CET)Rispondi
Nessun problema, semplicemente qui probabilmente non avresti ricevuto risposte.--Janik (msg) 19:27, 27 dic 2020 (CET)Rispondi

Google TV modifica

Segnalo discussione: Discussioni progetto:Informatica#Google TV. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:59, 29 mar 2021 (CEST)Rispondi

Arial Narrow Intestazione modifica

In Portale:Televisione/Intestazione è usato Arial Narrow per l'ultimo rigo e non è leggibile bene come il resto, qualcuno può cambiarlo in arial semplice o altro? Lo spazio non manca e aiuterebbe in accessibilità come da convenzioni e linee guida. --Harzakc (msg) 22:39, 19 apr 2021 (CEST)Rispondi

La piovra (serie televisiva) modifica

Segnalo agli appassionati del settore , che patrollando notai una voce incompleta e con la mancanza del Template fiction . Farei da me ma segnalo a voi per una completezza comunitaria , per dare alla voce una struttura perfetta e uniforme al caso , saluti a tutti e ringrazio anticipatamente chi si occuperà della voce -- Il buon ladrone (msg) 17:38, 5 ott 2021 (CEST)Rispondi

Mistery Land modifica

Avviso cancellazione - Mystery Land (06/12/2021)

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni progetto:Televisione#PdC - Mystery Land.

– Il cambusiere -- Mess 15 here! (since 2006) 18:20, 4 feb 2022 (CET)Rispondi

Fonti per date di prima TV italiana modifica

Segnalo questa discussione, in cui metto in evidenza un problema presente in più progetti. --Astubudustu 23:14, 24 ott 2022 (CEST)Rispondi

Nuova Voce : Eleazaro Rossi modifica

Chiedo gentilmente se la seguente voce può andare bene così come è costruita e formattata e può essere collegata al presente portale :

Utente:Mauro0008/Sandbox

Grazie in anticipo per l'attenzione.

~~~~ --Mauro0008 (msg) 15:52, 4 ott 2023 (CEST)Rispondi

Ordine episodi modifica

Segnalo questa discussione. --Astubudustu 12:21, 8 nov 2023 (CET)Rispondi

Madri natura ciao darwin modifica

Buonasera. Qualche anima pia, magari ben informata, potrebbe completare se ha informazioni con le madri natura mancanti della terza edizione?? Manca quella della sesta puntata, più la dodicesima... credo che quest'ultima sia brasiliana... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.13.14.79 (discussioni · contributi) 17:15, 03 dic 2023 (CET).Rispondi

Dubbio enciclopedicità Tele Patti modifica

--PapaYoung(So call me maybe...) 16:30, 1 feb 2024 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Televisione".