Discussioni progetto:Africa/Archivio/08

Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Lepido in merito all'argomento Neo-tifinagh

Suddivisioni del Kenya modifica

Salve, volevo segnalare a tutti gli utenti del Progetto Africa che il Kenya ha modificato, nell'arco di tre anni (2010-2013), l'organizzazione amministrativa interna e di fatto le province non esistono più. I Distretti sono stati rinominati Contee e non vi è più un ente intermedio tra esse e lo Stato. Credo che le intere voci su Suddivisioni, Province e Distretti siano da aggiornare e riorganizzare, in quanto ormai obsolete.--Alienautic (msg) 18:45, 4 gen 2014 (CET)Rispondi

FdQ gennaio 2014 modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ - febbraio 2014 modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

PdC Africana (rivista) modifica

 
La pagina «Africana (rivista)», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 17:45, 5 mar 2014 (CET)Rispondi

Avviso FdQ - Aprile 2014 modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Tanzania Heart Institute modifica

Segnalo Discussioni_progetto:Medicina#Tanzania_Heart_Institute--Alexmar983 (msg) 15:12, 15 apr 2014 (CEST)Rispondi

Portali subregionali dell'Africa in stato di semiabbandono modifica

In Portale:Africa trovate alla fien indicati alcuni portali relativi all'Africa orientale, centrale etc

  • alcuni per me si possono tenere: Portale:Valle del Nilo ha ancora senso, anche se è wikidatato a portali sull'Antico Egitto, Portale:Nordafrica ha senso ma è wikidatato a portali sui berberi in altre lingue, Portale:Madagascar è un onesto portale nazionale
  • altri invece non mi convincono, parlo di Portale:Africa Centrale, Portale:Africa del Sud, Portale:Africa Occidentale, Portale:Africa Orientale che sono datati al 2006 come impostazioni, con modifiche in alcuni casi solo fino al 2010. Secondo me andrebbero cancellati, anche perché alcuni hanno sezioni proprie di progetti (come il "da fare") e sono quindi controproducenti a livello operativo in quanto dispersivi. Alcuni non superano le dieci visite al giorno, una miseria. Comprendo che le denominazioni vengono dalle macroregioni ONU ma quando le stesse voci di rfierimento sono in stato di abbandono fra template F e C che senso ha tenersi un portale non aggiornato? E anche a occhio poco usato nelle rispettive voci.

Commenti?--Alexmar983 (msg) 15:30, 15 apr 2014 (CEST)Rispondi

Secondo me è bene sostituirli con i portali nazionali, quindi suggerisco di individuare quali portali nazionali sostituiscono un determinato portale subcontinentale, crearli e poi proporre per la cancellazione il relativo portale subcontinentale. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 15:49, 15 apr 2014 (CEST)Rispondi
ma ce le abbiamo le energie operative per gestire altri 30 e passa portali? O non conviene strutturare il meglio che possiamo il portale:Africa in modo che diventi più facile modifarlo e inserire nuove voci etc?--Alexmar983 (msg) 16:03, 15 apr 2014 (CEST)Rispondi
Se si deve badare alle sole energie di manutenzione allora non andavano fatti neanche i portali sugli Stati europei nati fra luglio e gennaio, dato che è molto probabile che non saranno aggiornati frequentemente. Comunque credo che serva avere portali distinti per tutti gli Stati sovrani, quindi per me andrebbero creati comunque, a prescindere dalla sorte degli altri portali da te citati. --Gce (Il Vile Censore Mascarato 2013) 18:17, 15 apr 2014 (CEST)Rispondi
infatti non pensavo che andassero fatti salvo alcuni che erano abbastanza richiamati come link rosso, ma questo perché per me un portale deve venire solo dopo la garanzia di un rpogetto stabile. Certo esistono più portali per uno stesso progetto ma considerando come sta messo Africa... detto questo se qualcuno ci si vuole mettere non avrà da me impedimenti, ma su questi quattro personalmente integrerei tutto in Africa al momento approfittandone almeno per riorganizzarne bene uno. Ecco se magari chi volesse fare i portali nazionali volesse prima concetrare le energie su quello, secondo me sarebbe meglio.--Alexmar983 (msg) 19:39, 15 apr 2014 (CEST)Rispondi
Concordo con Alexmar983 sull'eliminazione di quei quattro. Forse qualcosa si può unire al portale Africa, ad esempio dividere per regione l'elenco di stati.
Poi se qualcuno vuol fare dei portali per i singoli stati ben venga, ma è un'altra storia. --Bultro (m) 14:27, 16 apr 2014 (CEST)Rispondi
Quoto Bultro che quota Alexmar983. --Amarvudol (msg) 08:52, 18 apr 2014 (CEST)Rispondi

Avviso FdQ - Maggio 2014 modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ - giugno 2014 modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

FdQ del prossimo trimestre: a voi la scelta! modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ - Luglio 2014 modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

PdC Gabriele Del Grande modifica

 
La pagina «Gabriele Del Grande», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 10:57, 3 lug 2014 (CEST)Rispondi

Avviso FdQ Agosto 2014: immagini non usate modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

Avviso FdQ - settembre 2014 modifica

Messaggio automatico generato da Botcrux (discussioni · contributi)

PdC Centro Orientamento Educativo modifica

 
La pagina «Centro Orientamento Educativo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Alexmar983 (msg) 01:34, 2 ott 2014 (CEST)Rispondi

Somalia francese modifica

Questo redirect dovrebbe essere una voce a sé invece che puntare a Gibuti?--R5b (msg) 16:05, 2 nov 2014 (CET)Rispondi

ciao R5b, credo che il problema sia sul materiale esistente. Se ci fosse già abbastanza contenuto per una voce sulla Somalia francese sicuramente si può avere una voce specifica; non credo che nessuno abbia dubbi sulla sua rilevanza: basta cominciare a preparare i contenuti per la voce e poi ovviamente si toglie il redirect. Non sono argomenti su cui sono molto preparata e mi spiace non essere in grado di dare una mano, ma fammi sapere se posso essere d'aiuto in qualche modo. --iopensa (msg) 09:05, 3 nov 2014 (CET)Rispondi
Grazie. Si potrebbe estrarre qualcosa dalla sezione storia della voce Gibuti, ma c'è ancora molto da scrivere.--R5b (msg) 15:00, 3 nov 2014 (CET)Rispondi
Sì, si può sempre estrarre materiale ma anche secondo me conviene cominciare arricchendo l'articolo. --iopensa (msg) 16:08, 3 nov 2014 (CET)Rispondi
C'è scritto qualcosa qui, alla fine dell'articolo. Possono andare bene come informazioni da mettere nella voce Somalia francese?--R5b (msg) 16:35, 3 nov 2014 (CET)Rispondi
Caro R5b credo che per creare un nuovo articolo per la Somalia francese bisogna fare un lavoro più approfondito: suggerisco di arricchire prima la voce Gibuti e poi – quando si raggiunge un livello di approfondimento sufficiente – creare l'articolo specifico sulla Somalia francese. mi pare non così utile avere una voce sulla Somalia francese se il testo non è abbastanza strutturato e ricco (credo che la comunità tenderebbe a privilegiare un redirect in caso di voce troppo breve); guardare al testo della Treccani mi pare utile ma per arrivare ad un livello di articolo abbastanza approfondito bisogna lavorare con più fonti e una bibliografia ampia; attenzione inoltre a evitare un'unica fonte (si rischia il plagio anche se il testo è riscritto). buon lavoro e grazie di contribuire a voci sull'Africa! --iopensa (msg) 10:42, 5 nov 2014 (CET)Rispondi

Archiviazione di WikiAfrica modifica

Come discusso qui, ho archiviato la talk di prg:WikiAfrica, che ora softredirecta qui.

Per conoscenza: [@ R5b, iopensa].

Ciao a tutti. pequod76talk 13:31, 22 dic 2014 (CET)Rispondi

Fez modifica

Segnalo. pequod76talk 13:32, 22 dic 2014 (CET)Rispondi

Museo di arte africana modifica

Sicuri che sia una buona idea intitolare con un titolo così generico una voce dedicata ad uno specifico "museo di arte africana"? È un caso simile a quello di Palazzetto dello Sport... pequod76talk 16:18, 9 gen 2015 (CET)Rispondi

Secondo me è una buona idea creare un titolo più preciso; credo tra l'altro che il titolo non corrisponda alle linee guida dei musei (convenzioni per i nomi dei musei). grazie per la segnalazione e vai con la modifica. --iopensa (msg) 22:09, 11 gen 2015 (CET)Rispondi

Rep. del Congo - RD del Congo modifica

Salve a tutti, avrei un dubbio da chiarire. Dovrei creare un template inerente alla rosa della Nazionale di calcio della Rep. del Congo, solo che si è posto il problema di come aggettivare la nazionale, dato che esiste un'omonimia con quella della RD del Congo. Il dubbio non è stato chiarito nella discussione del Progetto Calcio, pertanto lo pongo a voi. Come è preferibile fare? Aggettivare con congolese e specificare tra parentesi Rep. del Congo oppure altro? Aspetto vostre risposte. --Giuscam (msg) 11:30, 12 gen 2015 (CET)Rispondi

Direi di ricalcare Categoria:Congolesi (Rep. Dem. del Congo) e Categoria:Congolesi (Repubblica del Congo). --Cruccone (msg) 17:52, 18 mar 2015 (CET)Rispondi

Avviso di tipo A per Abarambo modifica

È stato notato che la voce «Abarambo» non risponde agli standard minimi di Wikipedia.
Essendo l'argomento di competenza del vostro progetto, sarebbe molto utile un vostro intervento sulla voce stessa o nella pagina di discussione.

--Anima della notte (msg) 21:43, 28 feb 2015 (CET)Rispondi

Ho sistemato un po' la voce. Mi pare che adesso abbia un livello di abbozzo accettabile. --iopensa (msg) 10:20, 2 mar 2015 (CET)Rispondi

Mauritius, quale portale? modifica

Salve. Oggi, capitato su una voce inerente Mauritius, ho scoperto che non appartiene a nessun sottoportale africano. Ho visto male? Se ho ragione non andrebbe aggiunta al portale di competenza (direi Africa Orientale). Grazie, ciao. --212.210.215.61 (msg) 16:17, 18 mar 2015 (CET)Str&AppRispondi

Cancellazione Attentato al museo nazionale del Bardo modifica

 
La pagina «Attentato al museo nazionale del Bardo», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

--Ricordisamoa 06:29, 13 apr 2015 (CEST)Rispondi

Proposta di qualità modifica

 
La voce Circoncisione, il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per un riconoscimento di qualità.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina della segnalazione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento: chi volesse passare e lasciare un commento è il benvenuto!

--Alexmar983 (msg) 12:21, 5 ago 2015 (CEST)Rispondi

Neo-tifinagh modifica

Qualcuno potrebbe sistemare la tabella dei codici Unicode (io la vedo sporgere fuori dallo schermo).--R5b43 (msg) 14:15, 19 set 2015 (CEST)Rispondi

[@ Lepido]: tu potresti dare una mano? :) pequod76talk 17:03, 23 set 2015 (CEST)Rispondi
Fatto. Provate a vedere se va bene --Lepido (msg) 18:32, 23 set 2015 (CEST)Rispondi
 
La pagina «LVIA-Associazione Internazionale Volontari Laici», il cui argomento rientra nell'area tematica di questo progetto, è stata proposta per la cancellazione.
Dato l'ambito specifico, è benvenuta la partecipazione degli utenti del progetto alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, ci si può rivolgere agli amministratori chiedendone il ripristino)

Safari: connettività modifica

Segnalo. pequod76talk 17:02, 23 set 2015 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Africa/Archivio/08".