Discussioni template:Benvebot

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Redtree21 in merito all'argomento Correzione in inglese

Lista di benvenutatori

modifica

Se ho capito bene, uno che voglia fare il benvenutatore deve utilizzare questo tmp e firmare manualmente. Non sarebbe molto meglio se, in base ad una lista di disponibilità, il bot firmasse a nome di uno degli utenti che si sono resi disponibili per il comitato d'accoglienza? Grazie! --Pequod76(talk) 14:14, 19 lug 2008 (CEST)Rispondi

modifica

Che ne dite di inserire un link a Aiuto:Tour guidato? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Aushulz (discussioni · contributi) 15:35, 17 mar 2009 (CET).Rispondi

{{Benve}}

modifica

Quale la differenza con Benvebot? --Pequod76(talk) 05:49, 11 ott 2009 (CEST)Rispondi

Trasformazione in redirect

modifica

Per quale motivo i bot dovrebbero benvenutare con questo template e non con {{Benvenuto}}? L'unico risultato di avere doppioni è che uno dei due non sarà mai aggiornato (e infatti le ultime modifiche effettuate a {{Benvenuto}} non sono state applicate qui). Non sarebbe il caso di allargare consenso di quest'altra discussione a questo template? Basterebbe substarlo dove è utilizzato e poi trasformarlo in redirect. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 21:40, 18 apr 2011 (CEST)Rispondi

Immagino si tratti di una struttura antiquata che aveva le sue fondamenta ormai in disuso e, anzi, controproducente come hai fatto notare. A meno che non mi sfugga qualcosa, direi proprio che la cosa è da farsi. --Gnumarcoo 00:28, 19 apr 2011 (CEST)Rispondi
Se le cose fossero state fatte bene, non ci sarebbe neppure bisogno di sostituzione, visto che si sarebbe dovuto utilizzare il template con il subst. La faccenda del doppione va però avanti da parecchi anni e dal momento che a questo template hanno contribuito utenti molto scafati, che però non sono intervenuti in questa discussione, non vorrei che come dice Gnumarcoo, ci stesse sfuggendo qualcosa. -- Lepido (msg) 23:50, 19 apr 2011 (CEST)Rispondi
E infatti ho contattato Filnik per essere certi di non fare danni ;) vediamo cosa risponde. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 00:50, 20 apr 2011 (CEST)Rispondi
Segnalo la mia risposta qui --Filnik\b[Rr]ock\b 18:40, 21 lug 2011 (CEST)Rispondi

A quanto pare la differenza tra i due template è che uno ha la scritta ("Naturalmente un benvenuto...") l'altro no. La scritta si può o far mettere al bot, o aggiungere direttamente al template. Entrambe le soluzioni hanno però un piccolo svantaggio: nel primo caso per eventuali modifiche bisogna rompere al botolatore (per quanto il testo sia comunque decisamente standardizzato), nel secondo non si può usare il template mettendo un testo alternativo a quello classico (a meno che non si vogliano mettere parametri opzionali al template). Io quindi lascerei i due template separati, aggiungendo un avviso che ricordi di fare eventuali modifiche in entrambi. Il problema è abbastanza urgente perché al momento il bot sta dando gli avvisi senza la frasetta usuale (che secondo me è da lasciare)--Sandro_bt (scrivimi) 01:16, 22 lug 2011 (CEST)Rispondi

Tenere due template separati assolutamente no: oltre che nessuno si ricorderà mai di aggiornarli entrambi (e credo che un avviso servirebbe a poco, dato che pur avendo fatto notare spesso questa esigenza, negli ultimi mesi sono stato costretto almeno due volte a fare una richiesta agli amministratori perché al Benvebot venissero applicate modifiche fatte al {{benvenuto}}), si tratta di un'inutile duplicazione di informazioni, quando invece l'unica cosa che cambia è la presenza di una frase alla fine. Penso che la cosa migliore sarebbe inserire un parametro opzionale che, se compilato, aggiunge la scritta alla fine del template; altrimenti non vedo male neanche la possibilità di farla inserire direttamente dal botolatore (non credo che accadrà così spesso di doverla modificare). --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 10:54, 22 lug 2011 (CEST)Rispondi
Anzi, mi è venuta in mente una terza ipotesi che forse è ancora meglio: mettiamo il messaggio "Naturalmente un benvenuto..." in una sottopagina del template (ad esempio Template:Benvenuto/Frase bot o qualcosa del genere), e il bot includerà il contenuto di questa pagina (ovviamente con il subst:) dopo il template Benvenuto ma prima della firma: così il messaggio rimane modificabile senza dover rompere al botolatore e non "sporchiamo" il template con un parametro che servirebbe solo ai bot. Io direi che potrebbe andare bene così, che ne dici? --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 11:04, 22 lug 2011 (CEST)Rispondi
Beh, dipende da quanto grande è l'avviso! Un sottotemplate comunque non è troppo comodo (se io benvenuto un utente vorrei poter scegliere di mettere la frasetta di defualt), mentre mi sembra che potrebbe essere una buona opzione fare in modo che {{benvebot}} contenga questo più la frasetta, così i cambiamenti sarebbero automatici. In alternativa sarei per aggiungere un parametro.--Sandro_bt (scrivimi) 15:32, 22 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ah, pensavo che la frase dovesse essere usata solo dal bot. Se non è così, la cosa più logica mi sembra aggiungere un parametro facoltativo. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 16:42, 22 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ho aggiunto il parametro facoltativo (automaticamente mette la frasetta).--Sandro_bt (scrivimi) 16:57, 22 lug 2011 (CEST)Rispondi

Segnalo anche qua [http//it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_template:Benvenuto&diff=42213881&oldid=42190071 questo problema], a questo punto la soluzione preferibile mi sembra di gran lunga tornare ad avere due template, quello classico e il Benvebot che include l'altro con in più una frasetta.--Sandro_bt (scrivimi) 20:02, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi

Errore

modifica

Segnalo: Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida, vedere qui, ad esempio--87.16.235.3 (msg) 19:14, 23 apr 2011 (CEST)Rispondi

  Fatto, grazie per la segnalazione. --Gnumarcoo 19:22, 23 apr 2011 (CEST)Rispondi

Errore di battitura

modifica

Segnalo la presenza di un errore nella frase "Se sei interessando a dare il benvenuto". È un'inezia e si capisce comunque il senso della frase, per cui se anche nessuno interviene non è un problema grave, però è brutto da leggere. Correggerei io se potessi. --Mandalorian (msg) 13:08, 5 set 2015 (CEST)Rispondi

Fatto. Potevi correggere anche tu, perché l'errore stava nel manuale. Tieni conto anche in altre occasioni di questa possibilità, così puoi agire in autonomia. ;) pequod76talk 14:01, 5 set 2015 (CEST)Rispondi
Ah, grazie per la dritta, è che vedendo il lucchetto rosso nella pagina non ho pensato che fosse possibile modificarla. Saluti e grazie ancora --Mandalorian (msg) 14:04, 5 set 2015 (CEST)Rispondi

Modifiche al sistema di benvenutaggio

modifica

Segnalo. pequod Ƿƿ 17:31, 16 mag 2016 (CEST)Rispondi

Ricorda di NON [...] ), e di scrivere seguendo un punto [...].

modifica

Quella virgola non centra niente. Bisogna toglierla.

Altri errori di carattere grammaticale non ne ho trovati. Se ne trovo altri avviserò. Mice, al vostro servizio! 23:18, 3 feb 2018 (CET)Rispondi

Perché naturalmente?

modifica

Cari, trovo davvero brutto il messaggio "Naturalmente un benvenuto anche da parte mia!" che viene appioppato dagli utenti nella pagina di discussione di un nuovo iscritto. Perché dovrebbe "essere naturale" che Tizio dia il benvenuto a uno sconosciuto Caio? Non c'è bisogno di avverbi inutili, basta scrivere "un benvenuto anche da parte mia!". Altrimenti sembrerebbe al nuovo iscritto che un qualche legame nascosto esista fra egli stesso e l'utente che gli dà il benvenuto: e si chiede "ma chi è costui che naturalmente mi dà il benvenuto?" O no?--Paolobon140 (msg) 13:34, 11 ott 2020 (CEST)Rispondi

Proposta modifica

modifica

segnalo--ValeJappo【〒】 10:55, 23 nov 2020 (CET)Rispondi

Correzione in inglese

modifica

or you can contact directly a user in your language --> or you can contact a user in your language directly --Redtree21 (msg) 07:18, 18 feb 2023 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Benvebot".